| | Inizia la strada militare | | In cima al Poggio Tre Croci | | La strada sconnessa continua | | Valle della Rho | | Punta Quattro Sorelle | | Uno dei tanti bunker
| | La parte alta del percorso, quasi priva di neve
| | Sarà questa la cima del Paglietta? | | Sulla cima con l'ometto | | Davanti al Rifugio | | Nel cuore del Vallone della Blama | | In vista del rifugio | | Il breve tratto di facile cresta | | Lasciato il sentiero per i Laghi Frudiera, saliamo il vallone di destra | | Punta Lusignetto da Pian Belfè | | Dal colle del Vallone il versante di salita | | "Isola" nel mare di nubi | | A pochi passi dalla vetta | | La Croce sul Musinè | | Pian d'la Feja | | Percorso di salita sulla cresta | | Monte Santa Cristina visto da un vicino promontorio panoramico | | Gli ultimi metri della salita | | In cima | | I Tredici Laghi | | A sinistra le piste, a destra farina tipo 00 | | Il Mondolè visto dalla Durand | | La salita alla Durand, vista dalla Turra | | E siamo solo a 1900 metri | | Ambiente surreale | | Giù dal Sibolet, qualcuno si è divertito | | In cima | | Pendio finale della Tempesta | | Punta Tempesta vista dal Sibolet | | Le Grange da cui son salito | | Verso la Punta Sibolet | | Il traverso finale prima del Colle | | Al Colle Lazzarà, sfondo alta Val Germanasca | | Forme nel cielo, spazzato dal vento | | La cresta da verso la Punta Nord | | Il Sacrario dei Martiri di Vaccherezza | | Dal Facciabella verso il Bec di Nana | | La salita vista da Pian Pera | | Ultimi metri | | Veduta dalla cima verso la Valle d'Aosta | | | | Laghi di Resy | | Stambecco incontrato in cima | | Pian dell'Orso, neve fino alla vita | | Onde di neve | | Da Punta dell'Orso al Monte Salancia | | Sul Monte Salancia | | Arrivo all'Alpe Colombino | | Percorso di salita e variante di discesa | | Le rocce sommitali del Ghinivert | | Giovani stambecchi al col Chavannes | | La vetta della Levanna Occidentale, e dietro la Levanna Centrale | | Dal Colletto, il traverso per raggiungere il Monte Bellino, al centro della foto | | Il percorso dal Colle della Valletta alla cima della Croce Rossa | | L'attacco del ghiacciaio (evitabile) | | Dal Gros Peyron verso La Pierre Menue | | Il Gruppo Ciamarella - Piccola Ciamarella - Chalanson viste dal Collerin | | La strada sconnessa continua | | Valle della Rho | | In cima al Poggio Tre Croci | | Uno dei tanti bunker | | Punta Quattro Sorelle | | Inizia la strada militare | | Simone ed io sulla cima di Bard, con alle spalle il Rocciamelone | | Passaggio molto panoramico | | Veduta dal Col Barant sul versante della Conca del Prà | | Sul pendio finale | | Arrivo al Lago Lavoir | | Tutte le stagioni nel giro di pochi metri | | pendenze tra il punto di partenza ed il rif.Barbara Lowrie | | Al rifugio Fornetto coi soci Marco e Danilo | | Un passaggio molto esposto ma facile della Cresta, dietro forse la Quinzeina? | | Sulla Punta Cruin, con la Lunella alle spalle | | Il tratto finale si salita alla Lunella, sembra più difficile della realtà | | Il Pelvo d'Elva visto poco sopra la frazione Chiesa | | Il dente Orientale con la cappella, visto dal Dente Occidentale | | Grande crepaccio, sullo sfondo la cima dell'Allalinhorn | | Il primo ponte tibetano | | Marco ed io, dietro di noi l'Ormelune | | Monviso in versione Everest | | Nei pressi di Mompantero Vecchio | | Il Rognoso dal colletto | | Dalla Punta Croce, la lunghissima cresta fino a Rocca Sella | | Sulle roccette del Monte Castelletto | | Dalla cima del Blegier con dietro Genevris e Chaberton sullo sfondo | | Ultimi metri per la Marsè | | Vallone si salita e il colle Vascoccia al centro | | Crocus fiorito quota 2000 m. a metà febbraio | | Il Bivacco Blessent visto arrivando dal colle | | Sulla cima quotata 2055 m. dietro c'è Pian du Juc | | Le costruzioni del Santuario con il Monte Arpone | | In cima alla Sea Bianca, di neve neppure l'ombra | | Marco ed io sulla Cima Fournier | | Si sale nell'ombra... | | La cresta che collega la Punta Grifone con la Sbaron (in lontananza)