
Dall’Alpe Arnas oltre la quale la strada viene sbarrata da un divieto, si segue il tratto asfaltato che poi diventa sterrato. Si attraversa una galleria con un cancello che però lascia la possibilità di passare a piedi, sbucando così nei pressi del Lago Dietro la Torre.
Da qui si prosegue sulla stradina a sinistra che sale ancora brevemente fino ad un bel pianoro, dove si incontra a sinistra il bivio per il Lago della Rossa. Attraversata una fascia pietrosa si raggiunge la zona del Bivacco San Camillo.
Si prosegue quindi verso il Collarin d’Arnas e giunti in vista del laghetto del Collarin, a 2850 m si abbandona il sentiero che porta al rifugio Gastaldi e salendo in direzione nord-est si raggiunge la vetta della Cresta del Fort, sormontata da un pilone abilmente costruito. Dalla cima, raggiungibile con una agevole camminata su terreno compatto, si gode un panorama inimmaginabile per una cima cosi’ poco nota.
- Cartografia:
- IGC 103 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peraciaval Nord (Punta di) dall’Alpe Barnas per il Rifugio Cibrario

Croce Rossa (Punta) dal Vallone d’Arnas per il Rifugio Cibrario

Sulè (Colle) dall’Alpe Barnas

Sulà (Testa) dall’Alpe Barnas, anello per i colli Sulè, Sulà e Lago di Peraciaval

Altare (Colle) dall’Alper Barnas, anello per Rifugio Cibrario e Lago della Rossa

Mangioire (Passo delle) dall’Alpe Barnas

Cibrario Luigi (Rifugio) al Peraciaval dall’Alpe Barnas

Bessanetto (Monte) dall’Alpe Sulè per il Lago dietro la Torre

Lucellina (Punta) dal Vallone d’Arnas

Bassa (Monte) da Margone per il Sentiero Italia
Servizi


Il Caminetto Ristorante
Usseglio
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
Il bivacco Ristorante
Usseglio
Vulpot Rifugio
Usseglio
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
Gastaldi Rifugio
Balme
Ciriè Rifugio
Balme