Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
2 giorni fa
30/05/2023 AO, Valgrisenche 8a, 7a obbl. Ovest

Verconey (Becca di) – Monster

Alessandra Gianatti sul 5° tiro (6c)
30/05/2023 AO, Cogne D+ 2112 m 4.2, E3 Nord-Est

Herbetet Parete NE

3 giorni fa
29/05/2023 AO, Valgrisenche D+ 1676 m BSA Nord-Est

Rutor (Testa del) da Bonne

29/05/2023 AO, Antey-Saint-André D+ 850 m MC+, BC, S2 Tutte

Champlong, Lod (Laghi) da Antey Saint André, anello per Chamois e La Magdeleine

Alpe Pilaz
4 giorni fa
28/05/2023 AO, Valtournenche D+ 1267 m BS Sud-Ovest

Furggen (Colle di) o de la Forclaz da Cervinia

28/05/2023 AO, Valtournenche D+ 1400 m MS Sud-Ovest

Teodulo (Rifugio) da Cervinia

La Gobba di Rollin sullo sfondo.
28/05/2023 AO, Champorcher 4, 3 obbl. Sud-Ovest

Raty (Bec) – Via delle Placche

Il nostro splendido B&B
28/05/2023 AO, Hône 6a, 6a obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Pioggia di Lacrime

Ultimo tiro..piu' generoso di prese..
28/05/2023 AO, Cogne D+ 918 m E Est

Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey

28/05/2023 AO, Champorcher D+ 750 m E Varie

Raty (Bec), Mont Ros da Mont Blanc, anello per i Laghi Vernouille e Raty

28/05/2023 AO, Hône 5c, 5a obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Spigolo Pendulo

28/05/2023 AO, Verrayes D+ 1057 m E Sud

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Grand Villa

Casetta e a destra la Becca d'Aver
28/05/2023 AO, La Thuile D+ 500 m BS Nord-Ovest

Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

28/05/2023 AO, Courmayeur D+ 322 m PD+ Nord-Est

Marbrées (Aiguilles, Punta Nord) Cresta NE

28/05/2023 AO, Nus D+ 818 m E Sud

Reboulaz Luca (Bivacco) da Praz

bivacco reboulaz
28/05/2023 AO, Cogne D+ 1356 m E Sud-Est

Tsavanis (Punta) da Epinel

da inizio conca si vede la Tsavanis sulla sx e il colletto al centro
5 giorni fa
27/05/2023 AO, Valtournenche D+ 1486 m BSA Sud-Ovest

Furggen (Cima di) o Tète de la Forclaz da Cervinia

ma i pistaioli da dove passavano?
27/05/2023 AO, Valtournenche D+ 2140 m BSA Sud

Breithorn Occidentale da Cervinia

Sempre un bel vedere
27/05/2023 AO, Valgrisenche D+ 1966 m OSA Nord-Est

Grande Sassière (Aiguille de la) da Usellieres per il Rifugio Bezzi e Parete NE

27/05/2023 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud-Ovest

Val Ferret, Parete dei Titani – Venus

L'uscita del settimo tiro
27/05/2023 AO, Verrayes D+ 815 m E Sud

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Champlong, anello per Ronc e il Col des Bornes

Scendendo dalla Longhede con vista sulla Becca d'Aver
27/05/2023 AO, Hône 6a+, 5a obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro superiore – Ciao Giò

Terzo tiro
27/05/2023 AO, Valtournenche D+ 490 m MR Nord

Fontana Fredda (Punta) da Cheneil

Colle di Falinere, si vede la cima Falinere ghiacciatissima
27/05/2023 AO, La Salle D+ 1013 m E Varie

Fetita (Punta) o Falita da Challancin

Salendo dal col du Bard, usciti dal bosco e giunti al Col Boromein, occorre tenere la sinistra e salire sul filo di cresta fino al colle e la punta Fetita (tutto su sentiero, no indicazioni, solo bolli gialli e frecce su sassi)
27/05/2023 AO, Champorcher D+ 1203 m EE Varie

Laris (Bec) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche

L'Alpe Vercoche e il Bec Laris in lontananza
27/05/2023 AO, Valtournenche D+ 1200 m BSA Sud-Ovest

Castore da Plateau Rosà

Magia!
27/05/2023 AO, Valgrisenche D+ 1400 m BRA, F+ Nord-Est

Ormelune Ovest (Monte) da Bonne

Panorama verso Rutor
27/05/2023 AO, Hône 5c, 5b obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Rue de Guerison

27/05/2023 AO, Introd D+ 1200 m MC+, BC+, S2 Tutte

Mont Blanc (Col di) da Introd, giro

primi tornanti...un po' esposti...
27/05/2023 AO, Issime D+ 922 m E Sud-Est

Dondeuil (Col) dal Vallone di San Grato

san grato
Link copiato