| popino | L'itinerario. Foto di archivio del 23 6 2016. Dai pendii sotto il colle perduto | popino | Le ultime lingue di neve sopra il torrente. Mt 2300 ca | popino | L'itinerario oggi dai pianori a 2700 mt | popino | Ottimo innevamento . Le tre Levanne | popino | I pendii superiori. Sotto di noi la P. Clavarino in ottime cundi | popino | Inizia la discesa | popino | La magia dello sci di primavera sui pendii sospesi
| rikymar | Il ripido pendio di discesa | rikymar | La Tete vista risalendo al Fourchon | rikymar | Vista verso la Lesache, con il canale disceso qualche anno fa
| enzo51 | limpido di primo mattino soltanto.. | enzo51 | la croce Aldo..e al centro la Bocchetta Perra.. | enzo51 | dalla cresta est alla P.Perra laggiu' al fondo il lago di Lazin.. | enzo51 | Il M.Colombo dalla P.Perra est.. | enzo51 | a est la vicina P.Manda.. | enzo51 | Ciantel del Re..
| albertsan | Il lago quasi totalmente ghiacciato | albertsan | Il lago ghiacciato dal sentiero verso il colle | albertsan | il lago ghiacciato visto da circa quota 2700 m, verso il col de la Crosatie
| gianmario55 | Visione dall'inizio del sentiero. | gianmario55 | Arrivo alla Finestra di Cignana. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla Finestra. La cima è l'ultima gobbetta erbosa in alto. | gianmario55 | L'ometto di vetta con il Gruppo di Cian sullo sfondo. | gianmario55 | Zoomata sulla P.ta di Cian. Sulla sinistra la splendida Cresta Rey. | gianmario55 | Fioritura all'Alpe Le Grillon.
| daniele64 | Sentiero nella bella faggeta | daniele64 | Bric Nei e Bric Muceretti dal Mindino | daniele64 | Prati in fiore | daniele64 | Dal Bric Muceretti | daniele64 | Arriva la transumanza alla stalla del Colle di Prato Rotondo
| giorgiobi | in uscita da Modena lungo il torrente Tiepido | giorgiobi | si comincia a salire nelle colline del Frignanese | giorgiobi | Ponte del Diavolo | giorgiobi | sentieri in zona Lama Mocogno | giorgiobi | verso il passo delle Radici | giorgiobi | inizio della lunga discesa da San Pellegrino in Alpe | giorgiobi | il ponte ferroviario nei pressi di Poggio | giorgiobi | sotto il passo della Tambura
| patrdalm | L'attacco del primo tiro | patrdalm | La parte alta del secondo tiro | patrdalm | Il traverso di placca sul terzo tiro | patrdalm | Dalla sommità dello scoglio, veduta su Rocca dell'Aia e Scoglio del Butto
| larix66 | Lungo la cresta Sud verso la cima | larix66 | Pizzo dei Diosi e Bocchetta di Vald visti appena a monte della Bocchetta di Cavalla | larix66 | VIsta di vetta sul versane percorso dall'itinerario, al centro l'Alpe Cavalla
| irui70 | | irui70 | La traccia per la Schwarzhornfurgga. | irui70 | Tratto iniziale di cresta. | irui70 | In rosso la traccia che faremo. | irui70 | In rosso la traccia di salita vista scendendo dalla q. 2920mt. | irui70 | | irui70 | La traccia di discesa. | irui70 | La discesa dal Vadret da Radönt. | irui70 | Disgelo in atto.