| gondolin | In salita appena superata Capanna Gimont | gondolin | In salita verso il Col Saurel | gondolin | Col Saurel | gondolin | Cresta Gimont | gondolin | Ritorno a Claviere
| coboldo | Salendo da Fiorino | coboldo | Risalendo la Costa Gias del Dente | coboldo | Veduta verso il Passo del Faiallo e il monte Reixa dal Bric del Dente | coboldo | La vetta del Bric del Dente | coboldo | Sentiero di discesa verso Case Soggi
| poli-matteo | Val di Thures | poli-matteo | In cresta | poli-matteo | La Ramiere dal colletto | poli-matteo | Sotto la prima parte dal colletto | poli-matteo | Parte centrale | poli-matteo | Parte finale | poli-matteo | Ramiere..Bianco e Rosa in lontananza | poli-matteo | Il nostro giro....
| erre | Condizioni generali | erre | Terzo tiro | erre | Terzo tiro | erre | Quarto tiro, dritto per dritto | erre | Quarto tiro, la Manu entra nel canale | erre | Sesto tiro | erre | Settimo tiro | erre | Ottavo tiro
| popino | In salita sul conoide | popino | Il gioco inizia a farsi duro. Lore si ferma | popino | Il giardino di rocce e neve dal punto di stop | popino | Di fronte a me Rognosa, Sommeiller, Vallonetto | popino | Verso Bardo, Tabor, Serous, Re Magi.
Fine maggio 2021.... | popino | Lo splendido canale mi chiama | popino | Farina vecchia ma buona all'ombra | popino | Sotto l'ombra del roccione più basso, il fastidioso taglio a dx. Si vede la traccia | popino | La nostra bella paretona | popino | Lorino si gode il premio. Meritato ?
| frapic | Condizioni della neve presso il Lago Vercellina (5/4/2021) | frapic | Vista dal Colle della Piccola guardando verso Forno (5/4/2021) | frapic | Colle della Crocetta (5/4/2021) | frapic | Il Lago della Fertà e in lontananza il Lago Grande di Unghiasse visti dal Colle della Terra Fertà (5/4/2021) | frapic | La Punta Fertà con la caratteristica pietra triangolare (5/4/2021).
| stegio | gradini... | stegio | steps... | stegio | marches... | stegio | ai lati erano fasce coltivate... tanto non c'abbiamo in belin da fare... | stegio | Canate's Boulevard | stegio | Central Avenue | stegio | già! | stegio | on the way to San Martino...
| gondolin | In vista del Ponte di Almiane | gondolin | L'anfiteatro del vallone di Almiane | gondolin | Risalendo i pendii sotto quota 2.981. | gondolin | Ultima parte della salita | gondolin | Testa del Coin dalla vetta | gondolin | Tete Pierre Muret e cresta omonima dalla vetta quota 2.981 | gondolin | La vetta quotata 2.981 m. | gondolin | Rognosa d'Etiache | gondolin | Sommeiller | gondolin | Le nostre firme in discesa
| lonely_troll | Roina | lonely_troll | Cartello a Meire Moine | lonely_troll | Verso la balconata | lonely_troll | Becetto da uno dei punti panoramici | lonely_troll | Preit
| gondolin | Maison Des Chamois nella nebbia | gondolin | Finalmente il sole inizia a "bucare" la nebbia | gondolin | In salita con la nebbia alle nostre spalle che ristagna ancora in basso | gondolin | Itinerario di salita dal Col Des Meandes | gondolin | In vista della Chapelle du Thabor | gondolin | La Chapelle du Thabor | gondolin | Rocca Bernauda | gondolin | In discesa | gondolin | Maison Des Chamois finalmente al sole
| giuliof | Alpeggi alti salendo. | giuliof | Aburnero di Sopra al ritorno. | giuliof | Baite e lato NE del Bric Paglie. | giuliof | Curiosa balma con porta al ritorno. | giuliof | Il breve canale per salire alla Colma di Mombarone. | giuliof | In cima al Truc. Mars e Mucrone sullo sfondo. A sx il gruppo del Rosa. | giuliof | Alla partenza dalla sbarra. | giuliof | Il ponte per il rientro. | giuliof | Salvine. | giuliof | Salvine e prati. | giuliof | Sopra il rifugio. | giuliof | Uscita canale. | giuliof | Valle Elvo salendo. | giuliof | Verso la Colma dal Truc. | giuliof | Salendo intorno a quota 1800.
| gondolin | Vallone Clausis da Colletto Clausis | gondolin | Monte Viradantour | gondolin | Croce di vetta del Monte Terra Nera | gondolin | Cima Clausis | gondolin | Imbocco del canale dal Passo di Terra Nera | gondolin | Il canale da scendere | gondolin | Pendii in discesa al cospetto della Cima Clausis | gondolin | Scendendo placidamente verso Thuras
| coboldo | Da Case Soggi, veduta verso Case Luvega con le fasce erbose e la sterrata da percorrere in discesa | coboldo | Veduta sulla dorsale di salita e il Bric Riundo da Case Soggi | coboldo | Risalendo il crestone Est del Bric Riundo | coboldo | Fioritura di erica sotto il Bric Riundo | coboldo | Scendendo verso il Passo della Gava - Veduta su Arenzano | coboldo | Scendendo verso il Rifugio Gilwell | coboldo | Veduta su Sambuco
| pedrito | salendo ancora con il sole | pedrito | Traverso sul versante ovest della Costafiorita fatto in discesa | pedrito | salendo sul piacevole crestone | pedrito | Verso la Punta Imperatoria | pedrito | La cresta Est che arriva dalla Paretina Nord | pedrito | Punta con temporale imminente... | pedrito | Verso il Monte Sapei | pedrito | Colle della Bassa di nuovo al sole... | pedrito | Inizio sentiero | pedrito | Conviene parcheggiare comodamente qui
| daniele64 | Campi a Case Soggi con la cresta della Malanotte sullo sfondo | daniele64 | Il punto in cui si stacca la traccia per la cresta del Bric Riundo | daniele64 | Bric del Dente | daniele64 | Case Soggi e Voltri dalla cresta | daniele64 | Monte Scarcella , a metà della cresta | daniele64 | La cresta verso il Bric Riundo | daniele64 | Bric Riundo | daniele64 | Ultimo tratto di cresta verso il Faiallo | daniele64 | In vetta al Reixa | daniele64 | Dal Reixa , crinale verso il Beigua | daniele64 | Voltri tra la foschia | daniele64 | Cima Faiallo | daniele64 | La cresta del Bric Riundo da Cima Faiallo | daniele64 | Sull' Alta Via verso il Bric del Dente | daniele64 | Il selvaggio vallone di discesa | daniele64 | Cascatella del Rio Cerusa | daniele64 | Pinnacoli rocciosi sopra al sentiero | daniele64 | Sotto la cresta del Bric Riundo | daniele64 | Il verde versante verso Fiorino
| rebatta-bousa | La parete nord vista da sotto | rebatta-bousa | Vista dalla Becca di Vioù | rebatta-bousa | Alle baite di Vioù inizia la neve | rebatta-bousa | Salendo al colle di Vioù | rebatta-bousa | La vetta e la cresta da salire dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Salendo la cresta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | La linea di discesa | rebatta-bousa | Sulla nord, bella neve | rebatta-bousa | 20 metri sotto la vetta si calzano gli sci | rebatta-bousa | Parte alta parete | rebatta-bousa | Parte bassa, neve molto bella | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Si risale al colle di Vioù | rebatta-bousa | Non poteva mancare la Becca di Vioù | rebatta-bousa | Discesa dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Pare impossibile ma abbiano trovato una linea continua di neve da sciare.