| bataclan | L2 | bataclan | L1 da sopra | bataclan | Inizio di L7 | bataclan | L1, molto duro a freddo. Bravissimo Ric a uscire dal diedro in libera | bataclan | I tre chiodi all’attacco della via Giorda-Zuccon | bataclan | Aerea seconda calata
| pedrito | Panorama dalla Chenalette | pedrito | In fondo la Drone | pedrito | tratti attrezzati in discesa | pedrito | La facile e bella cresta di discesa | pedrito | Tutta la cresta da percorre fino al Pan de Sucre | pedrito | Sentiero del "tubo" tratto attrezzato | pedrito | Uno sguardo indietro dal colle
| pik | verso il Colle Bertrand e la ripida traccia che porta in cima; dal colle a sx si stacca la delicata discesa sul versante Est | pik | scendendo dalla cima Missoun | pik | verso il Colle Tanarello; si notano gli ultimi tornanti della strada che vi giunge da La Brigue. Sullo sfondo il Monte Saccarello
| amiglio1 | Parte iniziale del canale | amiglio1 | Parte finale del canale | amiglio1 | Il canale nei pressi del colletto | amiglio1 | Primo camino | amiglio1 | Doppia nella paretina finale
| gio-notav | spintage.... | gio-notav | poussage.... | gio-notav | prima apertura..... | gio-notav | l'arrivo al Lago Sainte Anne | gio-notav | conca spettacolare | gio-notav | panorama sulla discesa verso il lago Sainte Anne | gio-notav | verso la discesa per il Lago Miroir | gio-notav | Lago Miroir 2225 m. | gio-notav | la bella discesa su Ceillac
| madunina84 | Lago Gias di Beu, 2800m, sullo sfondo punta Fourà e Mare Percia | madunina84 | Lago Gias di Beu, 2800m e le Levanne | madunina84 | Lago Gias di Beu, 2800m | madunina84 | Uno dei laghi Losere poco dopo la partenza, 2500m | madunina84 | Da sx punta Fourà, Mare Percia e colle della Terra | madunina84 | Uno dei laghi alla partenza, 2460m circa | madunina84 | Bivio dopo circa 40 minuti | madunina84 | Lago di Ceresole e cime circostanti
| mario-mont | La Clairy | mario-mont | La nostra meta | mario-mont | Arriviamo alla parte difficile | mario-mont | Al colle | mario-mont | Panorama verso la Francia | mario-mont | Il lago del Moncenisio | mario-mont | Verso l'Italia | mario-mont | Si scende con bei panorami | mario-mont | La Lamet
| gio-notav | vista verso la Punta Lamet | gio-notav | la deviazione per il Lago Bianco | gio-notav | Lago Bianco e Denti D'Ambin | gio-notav | Lago Bianco e Monte Giusalet visti dal Monte Malamot | gio-notav | discesa su ampia dorsale | gio-notav | Lago del Moncenisio sullo sfondo | gio-notav | inizio del tratto aereo | gio-notav | sentiero spettacolare | gio-notav | discesa diretta sul Forte Pattacreuse | gio-notav | discesa dal Forte Pattacreuse verso il Lago del Moncenisio
| klaus58 | si fa giorno | klaus58 | la Rua (l'Oriol) dalla cima | klaus58 | Grande ometto e grande parete del m.Stella | klaus58 | Ritorno per la stradina
| giody54 | Passo del Ranco | giody54 | il traverso sotto la cresta | giody54 | la croce di vetta | giody54 | dalla cima vista sul lago di Pontechianale | giody54 | Il Monviso dalla cima
| enzo51 | la Ciorneva dalla Cima Chiavesso.. | enzo51 | laggiu al centro il Fauset prima tappa di un giro ad anello.. | enzo51 | scendendo al col Puracere con la Chiavesso ormai alle spalle..a dx la Ciorneva.. | enzo51 | la Golai dalla cresta sud ovest della Chiavesso.. a dx vicinissima la Torre d'Ovarda..
| enzo51 | salendo al colle del Vallonetto.. | enzo51 | in cresta oltre il colle del Vallonetto verso la nostra meta.. al fondo sulla sx.. | enzo51 | breve scalatina sul finale di gita..
| abo | La cresta salendo al mattino | abo | Discesa dalla Testa Rossa, la cresta della Becca dal Vir di sfondo | abo | Sulla bella roccia della Becca dal Vir | abo | Passo di IV- salendo alla Burnat | abo | La facile cresta della Rocca Brossè | abo | La scomoda disarrampicata tra le due cime della Brossè | abo | Il muretto di III- dalla forcella della Brossè | abo | La belissima placchetta di IV della Bertrand Sud | abo | Canale del Santo Bevitore in discesa
| emilio | Salendo in e-MTB al colle di Rodoretto. Controcielo la Punta Vergia e parte della cresta ONO. | emilio | La casermetta del C.le di Rodoretto. | emilio | Da sopra il colle vista sulla cresta ONO. | emilio | Passaggi sulla cresta. | emilio | La croce di punta Vergia. | emilio | Cresta SE con il passo Scodella, con il versante di discesa per effettuare il giro. | emilio | In valle Lunga, per rientrare al C.le di Rodoretto. | emilio | Ritrovate le bici sotto il C.le di Rodoretto, rientro veloce e sempre lungo al parcheggio
| brunello-56 | L’arrivo al colletto Taf sul sentiero 1A | brunello-56 | Vista dalla cresta: la via di salita al Monte Taf (in giallo) e la via per raggiungere la cresta (in rosso), da ricercare per i massi resi scivolosi dal versante in ombra del Monte Taf | brunello-56 | Dalla cresta: il Passo di Frudiere (tutto a sinistra), i Laghi di Frudiere e il Mont Nery
| carlo71 | "sentiero" verso il lago Lazin | carlo71 | lago Lazin | carlo71 | casotto guardiaparco | carlo71 | verso la bocchetta di Fioria | carlo71 | salendo dopo la bocchetta | carlo71 | pietraia finale per la Piata | carlo71 | | carlo71 |