
L1 – parete verticale poi spigolo aereo. 35mt. 6a/A0 5c 14rinvii.
L1bis – trasferimento 20mt.
L2 – a dx del bombamento poi a sx in vago diedro. 20mt. 5b
L3 – parete lavorata molto bella 30mt. 5c
L4 – come L3 sosta un po’ a sx accanto a nicchia per posare corda. 30mt. 5c
L5 – parete verticale lavorata, uscita a sx su placca abbattuta. 30mt. 5c
L6 – sperone finale in 2 salti e sosta in cima al Torrione. 30mt. 5b
DISCESA – 1 – In doppia lungo la via da ogni sosta per evitare incastri sui molti bitorzoli.
2 – A piedi con 2 possibilità : dalla sosta 6 in cima al Torrione, una corda fissa porta a terra dopo un salto di pochi mt. (discensore o a braccia). Da qui indicazioni per base Torrione oppure Colle del Lys e Settori alti e bassi della falesia principale passando alla base del Torrione della Marmotta con 3 vie resinate.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roci Curbi – Via del Buie

Mompellato (Falesia di) – Comoda la Vita

Mompellato, settore ovest – Vista su Suppo

Rognoso (Monte) – Via Integrale
Mompellato – Placche del Sole Nascente

Mompellato, 1° torrione – Black Hole

Mompellato – I Tappi non Passano

Mompellato, 1° torrione – Consapevole Libidine

Mompellato, 1° torrione – L’Intuizione

Sella (Rocca) – Via Gervasutti
