| gianmario55 | Il versante di salita. In rosso la discesa. | gianmario55 | A pochi passi dalla cima. | gianmario55 | Vista dall'ometto di vetta. | gianmario55 | Bocchetta del Gallo lato Vannino. | gianmario55 | La Cascata del Toce vista dal sentiero G35.
| gianmario55 | La chiesetta di San Michele. | gianmario55 | Il bivio per il Seikofel-Monte Covolo. | gianmario55 | Il crocifisso in cima al Seikofel. | gianmario55 | Dopo il bivio, verso Malga Nemes. | gianmario55 | Poco prima di Malga Nemes. | gianmario55 | Da Malga Nemes verso la Croda Sora i Colesei. | gianmario55 | Sguardo verso Popera e Dolomiti di Sesto.
| gianmario55 | La splendida parete Sud Ovest dell'Averau vista dai pressi del Passo Giau. | gianmario55 | Sul secondo tiro. | gianmario55 | Inizio del traverso. | gianmario55 | Ancora sul traverso. | gianmario55 | Sul penultimo tiro. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Panorama verso la Tofana. | gianmario55 | Panorama verso Nuvolau e Croda da Lago, con Antelao e Pelmo sullo sfondo. | gianmario55 | Schema della Via.
| gianmario55 | La fontana in legno dove inizia il sentiero. | gianmario55 | La Buchsenriedl. | gianmario55 | La casettina di vetta con libro e timbro. | gianmario55 | Dalla vetta in primo piano il Lungkofel e sullo sfondo il Picco di Vallandro. | gianmario55 | La radura al termine della quale inizia la dorsale del Badmeister-kofel. | gianmario55 | Arrivando alla Putzalm.
| gianmario55 | All'inizio del sentiero. | gianmario55 | Arrivando al Colle della Piccola. | gianmario55 | In vetta! | gianmario55 | Al ritorno, poco a monte del Lago Dres.
| gianmario55 | Incomparabile visione delle Torri del Vajolet. | gianmario55 | Rifugio Preuss al crepuscolo. | gianmario55 | Catinaccio d'Antermoia alle prime luci. | gianmario55 | Sulla cengia mediana. | gianmario55 | Panorama dalla vetta con la Marmolada in bella evidenza. | gianmario55 | La vetta vista dall'inizio della Ferrata Est.
| gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Hockene Stei. | gianmario55 | Il Bec Forcù visto dai pianori alla base. | gianmario55 | A pochi passi dalla cima. | gianmario55 | Dalla cima verso il vallone di Cuneaz. | gianmario55 | Sul sentiero 10B.
| gianmario55 | In vetta. | gianmario55 | Gastaldi e Visolotto dalla vetta. | gianmario55 | Il canale-pendio di salita visto dai pressi della vetta. | gianmario55 | P.ta Seras e canale di salita dal pianoro alla base.
| gianmario55 | La P.ta Bettolina vista salendo al Colle Bettaforca. | gianmario55 | Scorcio sul Monte Rosa. | gianmario55 | La prima parte di salita, appena sopra il Colle. | gianmario55 | Dalla cima si ha una visione pressoché completa del percorso per il Quintino Sella. | gianmario55 | Il Ghiacciaio del Lys.
| gianmario55 | Al termine del lungo tratto in falsopiano. | gianmario55 | All'inizio del pendio finale. | gianmario55 | La bella croce di vetta. | gianmario55 | Al ritorno, sguardo a ritroso sul vallone.
| gianmario55 | Salendo al Rifugio Chabod. | gianmario55 | Il valloncello di salita visto da quota 3050 circa. | gianmario55 | Montandayné, Piccolo e Gran Paradiso da poco sotto la cima. | gianmario55 | Punta Money dai pressi del punto dove iniziare il traverso sotto cresta. | gianmario55 | Ometto di vetta. | gianmario55 | Monte Bianco e Jorasses dalla cima. | gianmario55 | La Grivola fa capolino da dietro una malefica nuvola.
| gianmario55 | Rifugio Denza con la Presanella sullo sfondo. | gianmario55 | Salendo verso la Vedretta Presanella. | gianmario55 | Versante Nord di C.ma Presanella e C.ma Vermiglio. | gianmario55 | Cima Presanella dal Colletto Freshfield. | gianmario55 | La cresta vista da poco sotto la vetta. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Dalla cima il Gruppo di Brenta. | gianmario55 | Risalita verso il Colletto Freshfield.
| gianmario55 | La Miniera Colonna vista dal sentiero. | gianmario55 | Gran Paradiso da poco sopra Colonna. | gianmario55 | La P.ta Garin. | gianmario55 | Ometto di vetta.
| gianmario55 | Panorama da P.ta Jolanda. | gianmario55 | Il camoscio incontrato salendo a P.ta Gabiet. | gianmario55 | La vetta con la modestissima croce. | gianmario55 | Il Lago Gabiet ancora parzialmente ghiacciato. | gianmario55 | Sul sentiero 6 nei pressi del Rif. Morgenroth.
| gianmario55 | Visione dall'inizio del sentiero. | gianmario55 | Arrivo alla Finestra di Cignana. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla Finestra. La cima è l'ultima gobbetta erbosa in alto. | gianmario55 | La femmina di stambecco con il suo cucciolo. | gianmario55 | L'ometto di vetta con il Gruppo di Cian sullo sfondo. | gianmario55 | Zoomata sulla P.ta di Cian. Sulla sinistra la splendida Cresta Rey. | gianmario55 | Fioritura all'Alpe Le Grillon.
| gianmario55 | Lo splendido pianoro dell'Alpe Vercoche. Al centro sullo sfondo il Bec Laris. | gianmario55 | Le Dame di Challand da poco prima del Lago. | gianmario55 | No comment! | gianmario55 | In vetta al Bec Laris. | gianmario55 | Sul sentiero per il Col Vercoche. | gianmario55 | Uno spettacolare salto del torrente dal Sentiero degli Orridi.
| gianmario55 | Arrivando al Rifugio BOnze. | gianmario55 | Dal Rifugio vista sul ripido canale verso il Colle. | gianmario55 | Panorama? dalla vetta. | gianmario55 | La piccola croce di vetta. | gianmario55 | Il Lago Liet.
| gianmario55 | Lo splendido ambiente di Pian Fio con le vie sullo sfondo. | gianmario55 | Fausto su L1 | gianmario55 | Si vede l'altra cordata che sta scendendo.
| gianmario55 | Fa ancora abbastanza freddo! | gianmario55 | Dai pressi del Lago Creus si vede in alto l'Alpe Burè. | gianmario55 | P.ta di Mariasco dall'Alpe Burè. | gianmario55 | P.ta Orientale vista dalla 2^ P.ta Occidentale. | gianmario55 | il M.te Giavino dalla vetta. | gianmario55 | Senza parole!
| gianmario55 | Il nome della via in S1. | gianmario55 | La bella, purtroppo troppo breve, placca di L3. | gianmario55 | Un tratto dello splendido sentiero di discesa.
| gianmario55 | Sullo sfondo il Monviso. | gianmario55 | Il tratto finale da poco sotto l'anticima. | gianmario55 | L'Orsiera ed il Colle omonimo dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima verso gli Ecrins.
| gianmario55 | Il sentiero per Chisalle. | gianmario55 | Un tratto di sentiero dopo Lievanere. | gianmario55 | La dorsale sommitale. | gianmario55 | Un tratto di mulattiera dopo Breil.
| gianmario55 | La mdonnina al termine della prima parte. | gianmario55 | Il ponte visto da sopra. | gianmario55 | La parte finale vista dai pressi della vetta. | gianmario55 | Il Resegone visto dalla vetta.
| gianmario55 | Arrivando al colletto. | gianmario55 | Uja di Mondrone dai pressi della cima con la Ciamarella che tenta di farsi vedere. | gianmario55 | Panorama verso Cima Autur.
| gianmario55 | Bei pendii innevati (quasi) intonsi. | gianmario55 | Il pilone. | gianmario55 | In discesa con il gruppo del Rocciamelone sullo sfondo.
| gianmario55 | Il Truc dell'Agnel visto dai pressi del Serrù. | gianmario55 | La Madonnina sulla sommità. | gianmario55 | Il Pian della Ballotta dalla cima. | gianmario55 | OLYMPUS DIGITAL CAMERA
| gianmario55 | La partenza. | gianmario55 | Grigiore totale. | gianmario55 | Il tratto dopo il diedro manigliato. | gianmario55 | Il Forte Lucini. | gianmario55 | L'ambiente a Machaby.
| gianmario55 | Dalla vetta Monte Rosa e Mischabel. | gianmario55 | L'inizio della cresta di discesa. | gianmario55 | Ultimo tratto di cresta dal Passo Pozzera. | gianmario55 | Il Canale del Dito visto da poco sotto il Bivacco Clusone.
| gianmario55 | Sguardo verso la pianura. | gianmario55 | L'ultimo tratto di salita visto dalla cima. | gianmario55 | Una bella montagna, probabilmente il Becco dell'Aquila.
| gianmario55 | Scorcio sulla Valle. | gianmario55 | La Fugera vista dall'ultimo tratto di salita. | gianmario55 | Panorama dalla cima. | gianmario55 | La Fugera con la cima del M.te Ciarmetta sullo sfondo. | gianmario55 | In discesa nel bosco completamente rinsecchito.
| gianmario55 | Il versante di salita. In rosso la discesa. | gianmario55 | A pochi passi dalla cima. | gianmario55 | Vista dall'ometto di vetta. | gianmario55 | Bocchetta del Gallo lato Vannino. | gianmario55 | La Cascata del Toce vista dal sentiero G35. | gianmario55 | La chiesetta di San Michele. | gianmario55 | Il bivio per il Seikofel-Monte Covolo. | gianmario55 | Il crocifisso in cima al Seikofel. | gianmario55 | Dopo il bivio, verso Malga Nemes. | gianmario55 | Poco prima di Malga Nemes. | gianmario55 | Da Malga Nemes verso la Croda Sora i Colesei. | gianmario55 | Sguardo verso Popera e Dolomiti di Sesto. | gianmario55 | La splendida parete Sud Ovest dell'Averau vista dai pressi del Passo Giau. | gianmario55 | Sul secondo tiro. | gianmario55 | Inizio del traverso.
| gianmario55 | Ancora sul traverso. | gianmario55 | Sul penultimo tiro. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Panorama verso la Tofana. | gianmario55 | Panorama verso Nuvolau e Croda da Lago, con Antelao e Pelmo sullo sfondo. | gianmario55 | Schema della Via. | gianmario55 | La fontana in legno dove inizia il sentiero. | gianmario55 | La Buchsenriedl. | gianmario55 | La casettina di vetta con libro e timbro. | gianmario55 | Dalla vetta in primo piano il Lungkofel e sullo sfondo il Picco di Vallandro. | gianmario55 | La radura al termine della quale inizia la dorsale del Badmeister-kofel. | gianmario55 | Arrivando alla Putzalm. | gianmario55 | All'inizio del sentiero. | gianmario55 | Arrivando al Colle della Piccola. | gianmario55 | In vetta!
| gianmario55 | Al ritorno, poco a monte del Lago Dres. | gianmario55 | Incomparabile visione delle Torri del Vajolet. | gianmario55 | Rifugio Preuss al crepuscolo. | gianmario55 | Catinaccio d'Antermoia alle prime luci. | gianmario55 | Sulla cengia mediana. | gianmario55 | Panorama dalla vetta con la Marmolada in bella evidenza. | gianmario55 | La vetta vista dall'inizio della Ferrata Est. | gianmario55 | Tramonto con doppio arcobaleno. | gianmario55 | La croce di vetta. | gianmario55 | Nei pressi dell'Alpe Hockene Stei. | gianmario55 | Il Bec Forcù visto dai pianori alla base. | gianmario55 | A pochi passi dalla cima. | gianmario55 | Dalla cima verso il vallone di Cuneaz. | gianmario55 | Sul sentiero 10B. | gianmario55 | In vetta.
| gianmario55 | Gastaldi e Visolotto dalla vetta. | gianmario55 | Il canale-pendio di salita visto dai pressi della vetta. | gianmario55 | P.ta Seras e canale di salita dal pianoro alla base. | gianmario55 | Il laghetto nei pressi del Rifugio. | gianmario55 | | gianmario55 | Zoomata sulla vetta della P.ta di Cian dalla Finestra di Cignana. | gianmario55 | La P.ta Bettolina vista salendo al Colle Bettaforca. | gianmario55 | Scorcio sul Monte Rosa. | gianmario55 | La prima parte di salita, appena sopra il Colle. | gianmario55 | Dalla cima si ha una visione pressoché completa del percorso per il Quintino Sella. | gianmario55 | Il Ghiacciaio del Lys. | gianmario55 | Al termine del lungo tratto in falsopiano. | gianmario55 | All'inizio del pendio finale. | gianmario55 | La bella croce di vetta. | gianmario55 | Al ritorno, sguardo a ritroso sul vallone.
| gianmario55 | Quel che resta dell'Homattugletscher. | gianmario55 | La splendida fioritura. | gianmario55 | Salendo al Rifugio Chabod. | gianmario55 | Il valloncello di salita visto da quota 3050 circa. | gianmario55 | Montandayné, Piccolo e Gran Paradiso da poco sotto la cima. | gianmario55 | Punta Money dai pressi del punto dove iniziare il traverso sotto cresta. | gianmario55 | Ometto di vetta. | gianmario55 | Monte Bianco e Jorasses dalla cima. | gianmario55 | La Grivola fa capolino da dietro una malefica nuvola. | gianmario55 | Rifugio Denza con la Presanella sullo sfondo. | gianmario55 | Salendo verso la Vedretta Presanella. | gianmario55 | Versante Nord di C.ma Presanella e C.ma Vermiglio. | gianmario55 | Cima Presanella dal Colletto Freshfield. | gianmario55 | La cresta vista da poco sotto la vetta. | gianmario55 | La croce di vetta.
| gianmario55 | Dalla cima il Gruppo di Brenta. | gianmario55 | Risalita verso il Colletto Freshfield. | gianmario55 | La Miniera Colonna vista dal sentiero. | gianmario55 | Gran Paradiso da poco sopra Colonna. | gianmario55 | La P.ta Garin. | gianmario55 | Ometto di vetta. | gianmario55 | Panorama da P.ta Jolanda. | gianmario55 | Il camoscio incontrato salendo a P.ta Gabiet. | gianmario55 | La vetta con la modestissima croce. | gianmario55 | Il Lago Gabiet ancora parzialmente ghiacciato. | gianmario55 | Sul sentiero 6 nei pressi del Rif. Morgenroth. | gianmario55 | Visione dall'inizio del sentiero. | gianmario55 | Arrivo alla Finestra di Cignana. | gianmario55 | La dorsale di salita vista dalla Finestra. La cima è l'ultima gobbetta erbosa in alto. | gianmario55 | La femmina di stambecco con il suo cucciolo.
| gianmario55 | L'ometto di vetta con il Gruppo di Cian sullo sfondo. | gianmario55 | Zoomata sulla P.ta di Cian. Sulla sinistra la splendida Cresta Rey. | gianmario55 | Fioritura all'Alpe Le Grillon. | gianmario55 | Lo splendido pianoro dell'Alpe Vercoche. Al centro sullo sfondo il Bec Laris. | gianmario55 | Le Dame di Challand da poco prima del Lago. | gianmario55 | No comment! | gianmario55 | In vetta al Bec Laris. | gianmario55 | Sul sentiero per il Col Vercoche. | gianmario55 | Uno spettacolare salto del torrente dal Sentiero degli Orridi. | gianmario55 | Salendo sulla dorsale. | gianmario55 | In vetta alla Metz. | gianmario55 | In vetta alla Chaligne. | gianmario55 | Arrivando al Rifugio BOnze. | gianmario55 | Dal Rifugio vista sul ripido canale verso il Colle. | gianmario55 | Panorama? dalla vetta.
| gianmario55 | La piccola croce di vetta. | gianmario55 | Il Lago Liet. | gianmario55 | Lo splendido ambiente di Pian Fio con le vie sullo sfondo. | gianmario55 | Fausto su L1 | gianmario55 | Si vede l'altra cordata che sta scendendo. | gianmario55 | Un bellissimo tratto nel bosco. | gianmario55 | Monte Rosa da I Balmit. | gianmario55 | La dorsale fino a I Balmit dal Pizzo Pernice. | gianmario55 | Fa ancora abbastanza freddo! | gianmario55 | Dai pressi del Lago Creus si vede in alto l'Alpe Burè. | gianmario55 | P.ta di Mariasco dall'Alpe Burè. | gianmario55 | P.ta Orientale vista dalla 2^ P.ta Occidentale. | gianmario55 | il M.te Giavino dalla vetta. | gianmario55 | Senza parole! | gianmario55 | Questo è stato il momento migliore!
| gianmario55 | Il nome della via in S1. | gianmario55 | La bella, purtroppo troppo breve, placca di L3. | gianmario55 | Un tratto dello splendido sentiero di discesa. | gianmario55 | Mont Avic e Mont Ruvi. | gianmario55 | La madonnina di vetta. | gianmario55 | Il pendio innevato sulla dorsale Est. | gianmario55 | Sullo sfondo il Monviso. | gianmario55 | Il tratto finale da poco sotto l'anticima. | gianmario55 | L'Orsiera ed il Colle omonimo dalla cima. | gianmario55 | Panorama dalla cima verso gli Ecrins. | gianmario55 | Fausto alla fine della Via. | gianmario55 | Il sentiero per Chisalle. | gianmario55 | Un tratto di sentiero dopo Lievanere. | gianmario55 | La dorsale sommitale. | gianmario55 | Un tratto di mulattiera dopo Breil.
| gianmario55 | Nel bosco. | gianmario55 | La grande croce sulla cima. | gianmario55 | Ambiente con Castagneto Po sullo sfondo. | gianmario55 | La mdonnina al termine della prima parte. | gianmario55 | Il ponte visto da sopra. | gianmario55 | La parte finale vista dai pressi della vetta. | gianmario55 | Il Resegone visto dalla vetta. | gianmario55 | Arrivando al colletto. | gianmario55 | Uja di Mondrone dai pressi della cima con la Ciamarella che tenta di farsi vedere. | gianmario55 | Panorama verso Cima Autur. | gianmario55 | Bei pendii innevati (quasi) intonsi. | gianmario55 | Il pilone. | gianmario55 | In discesa con il gruppo del Rocciamelone sullo sfondo. | gianmario55 | Il Truc dell'Agnel visto dai pressi del Serrù. | gianmario55 | La Madonnina sulla sommità.
| gianmario55 | Il Pian della Ballotta dalla cima. | gianmario55 | OLYMPUS DIGITAL CAMERA | gianmario55 | La partenza. | gianmario55 | Grigiore totale. | gianmario55 | Il tratto dopo il diedro manigliato. | gianmario55 | Il Forte Lucini. | gianmario55 | L'ambiente a Machaby. | gianmario55 | Panorama appena fuori dal bosco. | gianmario55 | In vetta, con la P.ta Barasson in secondo piano. | gianmario55 | Dalla vetta Monte Rosa e Mischabel. | gianmario55 | L'inizio della cresta di discesa. | gianmario55 | Ultimo tratto di cresta dal Passo Pozzera. | gianmario55 | Il Canale del Dito visto da poco sotto il Bivacco Clusone. | gianmario55 | In vetta al Clot.