
Risalita la Valgrisenche seguire la strada che costeggia il Lago sulla sua sinistra orografica fino a raggiungere Usellières.
Da Usellières seguire le indicazioni (strada poderale) per i Rifugi Bezzi ed Epée. Ad una curva svoltare a sinistra (indicazioni per Rif. Epée e Bivacco Ravelli; segnavia 9A e 10).
Dopo circa 1 kM si incontra sulla destra un bivio che permette di salire, su splendido sentiero, attraverso un bosco di larici secolari, giungendo all’Alpe di Mont Forciaz, m. 2180.
Tralasciare la traccia per il Rif. Epée e seguire il segnavia 10 che, alternando tratti più pianeggianti a strappi più ripidi giunge nei pressi di alcuni cartelli indicatori. Seguire le indicazioni per il Rif. Bezzi, in leggera discesa, fino a giungere nei pressi di un ponticello.
Qui si presentano due possibilità:
a) seguire sulla sinistra segni gialli ed ometti raggiungendo un pianoro detritico tra le due morene del Ghiacciaio dell’Invergnan e da qui superare la morena sinistra orografica per poi scenderla dal lato opposto;
b)attraversare il torrente glaciale sul ponticello e poi risalire il vallone detritico tenendosi sempre alla destra (salendo) della morena sinistra orografica del Ghiacciaio dell’Invergnan.
Raggiunta la parte bassa del valloncello formato dalla morena e dalle propaggini meridionali della Becca Refreita salire in direzione Sud Est fino a portarsi sul Ghiacciaio di Giasson. Risalirlo badando ai crepacci in direzione della ben visibile vetta.
Giunti sotto di questa si può, in funzione delle condizioni, risalire direttamente in direzione della cresta oppure raggiungere sulla sinistra il Colle e da questo, per ampia ed elementare cresta, raggiungere la cima.
- Cartografia:
- I.G.C. 1.25000 n. 102 Valsavarenche, Val di Rheme, Valgrisenche
- Bibliografia:
- Guida C.A.I.-T.C.I. Alpi Graie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bassac Nord (Punta) da Usellières per il Col Bassac e la cresta Sud

Grande Rousse, cima Nord da Usellieres per il versante NO e la cresta S

Rabuigne (Punta di) Via Normale da Usellières

Suessa (Becca di) o Pointe des Mines Via Normale da Surier per la Cresta Nord

Grande Rousse, cima Nord Cresta N e traversata da Usellieres

Nant Cruet (Pointe du) e Pointe Plates des Chamois dalla Becca di Suessa per il Glacier sup. des Balmes e la cresta NO

Grande Sassière (Aiguille de la) Cresta Est

Grande Sassière (Aiguille de la) Parete Est (itinerario estivo)

Grande Traversière Via Normale o Via del Corridoio

Lac (Becca du) da Surier per il Lago di San Grato

Servizi


Mario Bezzi Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame