
Seguendo le indicazioni, si prosegue su strada asfaltata fino a poco prima dei Laghetti di Nonio, quando si prende un sentiero a sx (cartelli). Si sale nel bosco fino a un bivio dove si va a sx in salita per le due cimette. A un ulteriore bivio, si può scegliere se prendere un sentiero più diretto e uno meno ripido. In entrambi i casi si raggiungono le roccette poste in cima al Monte Castello ( o Croce di Nonio, m.781), da dove si può ammirare un bel panorama. Su scende brevemente sulla traccia di salita per poi andare a sx raggiungendo in pochi minuti anche il Pizzo di Casera, poco più alto ma meno panoramico della Croce di Nonio. Si prosegue scendendo per un ripido sentiero di cresta che conduce a Cesara. Si procede su asfalto fino a quando, in corrispondenza di un tornante verso dx, si prende un largo sentiero a sx, non segnalato, ma evidente, che riporta a Nonio. Tempo complessivo dell’anello 1h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce (Monte) da Quarna Sotto, anello per i Monti Saccarello, Mazzoccone, Colma di Foglia, Congiura

Massa del Turlo e Monte Croce da Quarna Sopra

Mazzoccone (Monte) da Quarna Sopra, anello

Capio (Monte) traversata Quarna-Rimella-Anzino (2/3 gg)

Capezzone (Cima) da Quarna Sopra, traversata all’Alpe Quaggione (2 gg)

Novesso (Monte) da Quarna di Sotto, anello

Quarne da Cirieggio, anello

Croce (Monte) da Quarna Sotto

Mazzoccone (Monte) da Quarna di Sotto

Mottarone da Pettenasco
