





Dettagli
- Altitudine (m)
- 800
- Sviluppo arrampicata (m)
- 220
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 4
- Difficoltà obbligatoria
- 4
Località di partenza Punti d'appoggio
L1: facile placca, 2° sosta su albero con cordone, 25 metri
L2: placca, 3°, 4°, sosta su Fix in prossimità della corda fissa del sentiero di discesa della via Dottor Jimmi, 25 metri
L3: placca, 3°+, sosta su 2 Fix, 25 metri
L4: placca e muretto, 3°,4°, 30 metri
L5: placca, 3°+ , 4°, sosta su 1 Fix, opppure su albero, cordone giallo 25 metri
L6: placca, 4°+, sosta su 2 Fix, 25 metri
L7: placca, 3°+, sosta su 1 Fix, 30 metri
L8: placca, 2°, 3°, sosta su 2 Fix, 30 metri
L9: placca, 3°+, sosta su 2 Fix, 30 metri
L10: placca, 3°, sosta su 1 Fix, 15 metri
Discesa:
inoltrarsi nel bosco e andare verso destra, raggiungere una barma con antichi muretti a secco, raggiungere un grande castagno che chiude l’imbocco di un canyon, scenderlo ed entrare in un buco, uscirne verso sinistra, breve corda fissa, fare una calata di 10 metri, attraversare verso sinistra fino alla prima sosta di Gary end Erik da cui ci si cala (30 metri) fino alla base della parete. Per facile sentiero (superato il prato dove c’è la partenza della teleferica) in breve si ritorna al bivio della roccia piatta (quella con la scritta in vernice da poco rifatta per i settori alti). Ore 0,40
- Storico:
- aperta nell'ottobre 2011 da Gianni Lanza con clienti
- Link:
- http://www.montagnabiellese.com/ita/News/page_34_93/k2338.html
11/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coudrey (Monte) L’Eclisse

Coudrey (Monte) Bloody Mary

Coudrey (Monte) Alex

Coudrey (Monte) Via dei Conigli

Coudrey (Monte) Te l’ho Detto più Volte
Coudrey (Monte) Ale & Ste la fine sul ginepro

Coudrey (Monte)Via le Dita dal Naso, variante Mau Mau

Coudrey (Monte) AEG
Coudrey (Monte) – Frida

Coudrey (Monte) – Outside
