Quando fai qualcosa, sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente. (Confucio)
Il più grande errore è credere che l’uomo abbia un’unità permanente. Un uomo non è mai uno. Continuamente egli cambia. Raramente rimane identico, anche per una sola mezz’ora. (G.I. Gurdjieff)
Ma una notizia un po' originale, non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca.(F. de André)
Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto. (Bertrand Russell)
Se vogliamo scoprire ciò che è vero, dobbiamo essere completamente liberi da tutte le religioni, da tutti i condizionamenti, da tutti i dogmi, da tutte le credenze e da qualunque autorità che spinga a uniformarci; essenzialmente essere completamente soli, e questo è molto difficile. (J.Krishnamurti)
La luce che brilla il doppio dura la metà. (Jimi Hendrix)
| giuliof | La Rocca vista dal Colle della Paglia durante la discesa. | giuliof | Cresta scendendo al Colle della Paglia. | giuliof | Scendendo verso il lago di Pratofiorito al ritorno. | giuliof | Da Pian del Roc vertso il Colle della Paglia e Bellavarda. | giuliof | | giuliof |
| giuliof | A metà cresta. | giuliof | Dal Colle. | giuliof | La cresta dalla cima. | giuliof | La dorsale per la cima vista dalla conca. | giuliof | Bellavarda vista scendendo dalla Rocca Maunero.
| giuliof | Cima di Pal - 2495 m - Vallone di Codebiollo o Val Verdassa. | giuliof | Il bivacco scendendo dalla cresta Nord. | giuliof | Cresta Nord di Punta Rama dal Passo Savenco. | giuliof | Cresta percorsa da Rama a Pal. | giuliof | Panorama. | giuliof | Verso Punta Bordevolo (o Sarlet).
| giuliof | Alpe Liri e Quinzeina Nord. | giuliof | Verso cresta per la Verzel e Quinzeina Nord. | giuliof | Cresta Nord verso Passo Savenco e Cima di Pal. | giuliof | Tratto innevato sotto la cima.
| giuliof | Dipinti lungo il percorso della dorsale. | giuliof | Percorso comodo sulla dorsale tra Vallegioliti e San Filippo. | giuliof | Bivio in cui 2 percorsi si dividono.
| giuliof | La cima con le Dame di Challand sullo sfondo. | giuliof | Rilievi sopra Brusson (zona Palasina e Corno Bussola). | giuliof | Giù verso Arbaz. | giuliof | Gruppo Avic e Valle centrale. | giuliof | Testa di Comagna - 2106 m salita da Plesod - Challand Saint Anselme (AO)
| giuliof | La parete con l'impressionante cengia-traverso vista dalla ex polveriera a quota 610 m. | giuliof | A metà cresta. | giuliof | Dal Colle. | giuliof | La cresta dalla cima. | giuliof | La dorsale per la cima vista dalla conca. | giuliof | Bellavarda vista scendendo dalla Rocca Maunero. | giuliof | La Rocca vista dal Colle della Paglia durante la discesa. | giuliof | Scendendo verso il lago di Pratofiorito al ritorno. | giuliof | Da Pian del Roc vertso il Colle della Paglia e Bellavarda. | giuliof | | giuliof | | giuliof | Cresta scendendo al Colle della Paglia. | giuliof | Cresta percorsa da Rama a Pal. | giuliof | Cima di Pal - 2495 m - Vallone di Codebiollo o Val Verdassa. | giuliof | Il bivacco scendendo dalla cresta Nord.
| giuliof | Cresta Nord di Punta Rama dal Passo Savenco. | giuliof | Panorama. | giuliof | Verso Punta Bordevolo (o Sarlet). | giuliof | Tratto innevato sotto la cima. | giuliof | Cresta Nord verso Passo Savenco e Cima di Pal. | giuliof | Verso cresta per la Verzel e Quinzeina Nord. | giuliof | Alpe Liri e Quinzeina Nord. | giuliof | Uscita in cresta verso la cima. | giuliof | Vetta ! | giuliof | Verso rilievi di confine. | giuliof | Cresta finale. | giuliof | Canale percorso visto dal colletto. | giuliof | Bivio in cui 2 percorsi si dividono. | giuliof | Percorso comodo sulla dorsale tra Vallegioliti e San Filippo. | giuliof | Dipinti lungo il percorso della dorsale.
| giuliof | Vigneti di Carema. | giuliof | Riserva di Holay. | giuliof | Resti del castello di Susey e rilievi della zona. | giuliof | | giuliof | | giuliof | | giuliof | Testa di Comagna - 2106 m salita da Plesod - Challand Saint Anselme (AO) | giuliof | Gruppo Avic e Valle centrale. | giuliof | Giù verso Arbaz. | giuliof | Rilievi sopra Brusson (zona Palasina e Corno Bussola). | giuliof | La cima con le Dame di Challand sullo sfondo. | giuliof | | giuliof | | giuliof | | giuliof |
| giuliof | Musinè - Via degli Speroni. | giuliof | | giuliof |