
20 m a destra dell’attacco della via Danza Provenzale in corrispondenza di una fessura prima verticale poi obliqua verso sinistra.
L1 Prima facile placca poi salire in un breve ma evidente diedro-canale fino a un terrazzino, 25 m III+, nessun chiodo, S1 su albero.
L2 traversare a destra lungo una piccola cengia, guadagnare la fessura e proseguire verticalmente per essa fino a S2, 30 m (IV,III+), 3 chiodi e un friend incastrato.
L3 salire lungo la fessura fino a superare la fascia di tetti sulla destra con un passo verso l’esterno e raggiungere S3 su comoda terrazza 35 m (IV, III+), possibilità di passare anche dentro il breve camino togliendo lo zaino. Ignorare la sosta di Danza provenzale sotto il tetto, usandola eventualmente per rinvio da allungare con cordino. Allungare anche il rinvio prima del camino. 3 chiodi. Per evitare attriti è possibile spezzare il tiro in due. 35 m.
L4 salire nel camino fino ad entrarci dentro e uscire su una comoda terrazza S4, 50 m (III+), 2 chiodi.
Da qui ci si può calare su Danza Provenzale oppure procedere per altre 4 lunghezze più facili fino a raggiungere le via normale.
L5 Su in diagonale per la cengia erbosa verso destra e poi su per la placca in prossimità di un alberello. Prima II+ poi passi di III, 1 chiodo e sosta su chiodo e spit, cordone vecchio.
L6 Altro tratto di cengia erbosa da salire fino in fondo dove il prato si allarga, sotto uno sperone si vede un cordone sfilacciato e rami secchi, ci sono 2 chiodi per fare sosta, nessun chiodo lungo questo tiro di trasferimento, II.
L7 Salire a sinistra dello sperone su placche facili, poco proteggibile, tenendo un po’ la destra si può fare sosta su terrazzo con albero e cordone azzurro. 45 m. II+ e passi di III.
L8 Salire il canalino a destra con possibilità di mettere fettucce su alberelli, fino al prato dove si può fare sosta su alcuni spuntoni poco pronunciati, 50m II+
- Cartografia:
- cartina IGC Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Il gruppo Castello - Provenzale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianca (Rocca) dalla Piana di Stroppia per il Versante SO

Cerello (Monte) Couloir Est

Castello (Rocca) Cresta NO integrale

Chambeyron (Aiguille de) Cresta SE – Via Dalle rose

Bianca (Rocca) da Chiappera traversata dalle Grange Pausa, per il canalone e cresta SE

Provenzale (Rocca) – Via dei Lamponi

Castello (Rocca) Diagonale Est

Castello (Torre) Castiglioni ovest

Castello (Torre) – Direttissima Ribaldone

Castello (Torre) Spigolo NE – Placca Gedda

Servizi


La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio