| | Il tratto finale della Dent'Herens con a sx il Cervino.
Paesaggio quasi invernale nonostante fosse il 25 luglio. | | Panoramica dalla cima della Dent d'Herens.
| | Allevamento di mucche di razza Highland nella prima parte del percorso | | Pra Sabò. Primo bivio | | Secondo bivio | | Terzo bivio | | Bivio per località Taisonera | | Alla base del Monte Curt | | Il Musinè da una prospettiva inusuale | | Selfie di vetta (si fa per dire) | | Tramonto dal Musinè
| | Arrivo sulla dorsale | | Ultimi sforzi verso la cresta finale | | Ewa e Sabrina in cima | | Madonna della Besimauda sulla via di discesa | | Discesa per Costa Testette verso San Bernardo di Limone
| | Il Canale della Spalla (è quello di destra) | | Il pianoro delle Riane | | All'uscita del canale | | Il gruppone dei ciaspolatori (più un scialpinista) all'uscita del canale
| | Arrivo al Passo delle Lose | | La conoide di accesso | | | | Si arrampica su roccia | | La crestina di discesa | | In cima. | | Croce di vetta. | | Profilo della croce di vetta | | In salita. | | Prima parte del canale | | Le cave di magnesio | | Il Monte Bernard | | Tramonto dal Musinè | | Il Musinè da una prospettiva inusuale | | Alla base del Monte Curt | | Bivio per località Taisonera | | Discesa per Costa Testette verso San Bernardo di Limone | | Ultimi sforzi verso la cresta finale | | Salendo verso il colletto del Monte Ciorneva | | Al centro il Monte Ciorneva. A dx, sul fondo, a Cima La Rossa | | Soddisfazione dopo la salita | | La Patrì normale, vista di lato. | | Il tiro chiave | | Il gruppone dei ciaspolatori (più un scialpinista) all'uscita del canale | | All'uscita del canale | | Il pianoro delle Riane | | Il Canale della Spalla (è quello di destra) | | Colle Chaberton | | Scendendo al Pian dei Morti | | Neve sopra i cannoni allo Chaberton | | Salendo ai Rochers Charnieres