
1. Prendere la carrareccia che porta nel vallone di Vercellina, eventualmente tagliare a sx per bosco.
2. Percorrere per un buon tratto il “sentiero Balcone”, poi a quota 1720 m circa entrare decisamente nell’ampia conca sotto la bastionata del Monte Morion. Passare gli alpeggi di Gias Primavera 1757 m e Gias Alpetta 1850 m.
3. Portarsi progressivamente a sx per raggiungere al meglio lo sperone sud del Piccolo Morion (Costa di Pra Longis), verso q. 2350 m.
4. Continuare su questo dosso fino a q. 2600 m circa, poi inserirsi con un traverso a mezzacosta nel vallone di Sagnasse.
5. Contornare a sx una bastionata rocciosa, poi verso 2700 m puntare decisamente a sx per raggiungere un colletto (pendio sui 35°-37°. Dal colletto percorrere in sci o a piedi, secondo le condizioni i pochi metri che separano dalla vetta (coltelli o ramponi talvolra utili).
DISCESA
Direttamente dalla vetta per il pendio S-E (S3, S4 se in neve dura), tenersi poi alti a sx della bastionata e ricongiungersi con l’itinerario di salita prima del traverso a q. 2650 m circa.
- Cartografia:
- IGC 1:25ooo, foglio n° 103
- Bibliografia:
- L.Barbiè, Scialpinismo dal Moncenisio all'Isère, Ed. Blu. G.Bezze, P.L.Mussa, E.Sesia. CDA. Valli di Lanzo, Tesso e Malone. N°71
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barrouard (Monte) da Rivotti

Morion Piccolo (Monte) da Rivotti

Crocetta e Terra (Colli)da Rivotti
Morion (Colle) da Rivotti

Morion (Monte) da Rivotti

Prà Longis (Costa di)da Rivotti
Fertà (Punta) da Rivotti

Alpetta e Vercellina (Valloni) da Rivotti, anello
Ometto (Passo dell’) da Migliere, giro della Cima Leitosa in traversata a Forno Alpi Graie

Deserta (Punta) da Alboni

Servizi


Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Daviso Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Martassina Bar
Ala di Stura
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale