



Dettagli
- Dislivello (m)
- 1090
- Quota partenza (m)
- 100
- Quota vetta/quota (m)
- 891
- Esposizione
- Sud
- Grado
- F+
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal piazzale si sale per stradina all’ingresso delle grotte da dove si prosegue per sentiero con direzione alle falesie e al bivio (pal.Sentiero dei Daini), si va a sx per continuare su tracce tra le balze rocciose con diversi sali e scendi attraversando diversi costoni (molti ometti indicano la via)e con tratti di ripida salita fino ad arrivare all’attacco della cresta vera e propria.
Seguito brevemente i segni rossi, si lasciano per superare il primo tratto attrezzato e a continuare tra roccette e tracce superando anche il secondo, per continuare sulla cresta (ometti abbondanti) fino a scavalcarla a destra e superato il tratto esposto in discesa, a seguire la cengia fino a raggiungere la mula e per la quale a San Pietro dei Monti (m.891).
Per l’anello si prosegue presso il crinale con subito i bolli rossi che si lasciano, per continuare alla meglio su tracce arrivando sul M.Ravinet (m.1061) e da li a scendere a sx fino a rintracciare il sentiero e a collegarsi nel sentiero segnato (x rossa) che si segue a destra incrociando il terre alte e verso destra a scenderlo fino nei pressi di San Pietrino e sempre a destra a seguirlo (gialli rossi) arrivando dalla palina che indica le grotte e ripidamente a scenderlo fino alle grotte.
- Cartografia:
- Albenga Alassio Savona n.15 IGC 1:50000
21/02/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Butto (Scoglio del) Cresta degli Scoiattoli

Aguzzo (Bric) Cresta Est o Cresta Mario

Agnellino (Bric dell’) Cresta Est o Costa dei Balzi Rossi

Vernairassa (Cima) Canalino Nord

Antoroto (Monte) da Valdinferno, anello Passo Scaletta, Cresta Est e Monte Grosso

Antoroto (Monte) Cresta Est

Antoroto (Monte) e Punta Armando Sereno Parete Nord (Goulotte Inshallah) e Cresta Est

Perabruna (Rocche di) Canale di Cima delle Piane

Antoroto (Monte) Parete NE

Perabruna (Rocche di) Cima Issel Controvento
