| roberto-vallarino | Salita verso il Pizzo d'Ormea | roberto-vallarino | Pizzo d'Ormea (m.2476) | roberto-vallarino | Cima delle Roccate (m.2480) | roberto-vallarino | Discesa verso San Giovanni | roberto-vallarino | Lago Lao | roberto-vallarino | Stalle Colletto presso la Balconata di Ormea
| roberto-vallarino | Monte Grande (m.1418) con a dx il Monte Monega (m.1882) ancora lontano. | roberto-vallarino | La cresta da percorrere dal Monte Fenaira (m.1459) | roberto-vallarino | Verso il Carmo di Brocchi (m.1610) | roberto-vallarino | Carmo di Brocchi (m.1610) | roberto-vallarino | Passo della Mezzaluna (m.1454) e cresta di salita per il Monte Monega (m.1882) | roberto-vallarino | Tutta la cresta percorsa dal Monte Monega (m.1882) | roberto-vallarino | Discesa verso Passo della Mezzaluna - San Bernardo
| roberto-vallarino | La cima dal villaggio rurale di Poilarocca. | roberto-vallarino | Il Monte Fronte' (m.2153) dal Passo (m.2090) | roberto-vallarino | Monte Fronte' (m.2153) | roberto-vallarino | Cima Garlenda (m.2141) | roberto-vallarino | Discesa dopo Cima Garlenda (AV) | roberto-vallarino | Monte Fronte' (m.2153) e Cima Garlenda (m.2141) nella discesa
| roberto-vallarino | Bivio prima della galleria. | roberto-vallarino | Dove passa il percorso x la Via Salesi | roberto-vallarino | Uno dei traversi dalla prima ex ferrata | roberto-vallarino | Tratto ripido dopo la seconda ex ferrata | roberto-vallarino | Via Salesi | roberto-vallarino | Via Salesi da sopra | roberto-vallarino | Monte Pietravecchia (m.2038) | roberto-vallarino | Monte Grai (m.2013)
| roberto-vallarino | Il Saccarello dal sentiero per il Passo della Guardia | roberto-vallarino | Rifugio Sanremo (m.2050) | roberto-vallarino | Verso il Monte Saccarello | roberto-vallarino | Monte Saccarello (m.2201) | roberto-vallarino | Monte Saccarello dal Passo di Collardente (m.1601)
| roberto-vallarino | Rocca del Fera' (m.2220) | roberto-vallarino | Il passaggio a nord ma evitabile a sud | roberto-vallarino | Il Fera' (m.2245) | roberto-vallarino | Monte Bertrand (m.2480) dalla Cima Pertega' (m.2404) | roberto-vallarino | Colle Selle Vecchie (m.2099) | roberto-vallarino | Cima di Velega (m.2380) | roberto-vallarino | Monte Bertrand (m.2480) | roberto-vallarino | Discesa su Colla Rossa (m.2172)
| roberto-vallarino | Nuove paline imbocco sentiero | roberto-vallarino | Tratti della salita a San Pietro | roberto-vallarino | San Pietro da sotto | roberto-vallarino | Monte Ravinet (m.1070) da San Pietro (m.895) | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) dal Ravinet | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) | roberto-vallarino | Discesa verso il Giogo di Toirano | roberto-vallarino | Rio della Valle
| roberto-vallarino | Madonnina del Piccaro | roberto-vallarino | Tutta la cresta percorsa dal Monte Croce (m.541) | roberto-vallarino | Monte Acuto (m.747) | roberto-vallarino | Dal Poggio Grande (m.810) verso il Poggio Ceresa (m.710) | roberto-vallarino | Dal Poggio Ceresa (m.710) al Monte Pesalto (m.686) | roberto-vallarino | Monte Pesalto (m.686) | roberto-vallarino | Discesa verso Peagna e Ceriale
| roberto-vallarino | Il Monte Mangiabo (m.1821) da sotto la Bassa Liniere | roberto-vallarino | Il pendio che porta in vetta | roberto-vallarino | Monte Mangiabo (m.1821) | roberto-vallarino | Discesa x la Bassa de Levense (m.1106) | roberto-vallarino | Discesa su Sospel | roberto-vallarino | Il Mangiabo' dal vallone di discesa | roberto-vallarino | Rientro a Sospel
| roberto-vallarino | Salita verso le Mastrelle in ambiente invernale.... | roberto-vallarino | Cappello di Napoleone | roberto-vallarino | La salita x Cima Palu' (m.2541) | roberto-vallarino | Salita x Cima Palu' | roberto-vallarino | Cima Palu' (m.2541) | roberto-vallarino | Cima di Piaggiabella (m.2189) | roberto-vallarino | Il contornamento della Palu' che dal Passo della Croce porta nel Vallone dei Maestri | roberto-vallarino | Corno di Mezzavia con a dx la sella dove passiamo | roberto-vallarino | Discesa Vallone dei Maestri - Chiusetta
| roberto-vallarino | Colletta con l'inizio della mulattiera per Veravo | roberto-vallarino | Monte Alpe (m.1052) | roberto-vallarino | Monte Alpe Ovest (m.1027) con a dx il Monte delle Gettine (m.1183) | roberto-vallarino | Monte delle Gettine (m.1183) con lo strappo finale | roberto-vallarino | Monte delle Gettine (m.1183) | roberto-vallarino | Madonna della Neve | roberto-vallarino | Rientro a Colletta
| roberto-vallarino | Madonna di Passoscio (m.613) | roberto-vallarino | Palina x il Colle del Corvo | roberto-vallarino | Da sx Monti Lega (m.1559) e Bauso (m.1551) dal sentiero x il Colle del Corvo | roberto-vallarino | Il Monte Lega (m.1559) dal Monte Bauso (m.1551) con la cresta di salita | roberto-vallarino | Il Monte Bauso (m.1551) dalla cresta x Monte Lega (m.1559) | roberto-vallarino | Monte Lega (m.1559) visto dal Bunker
| roberto-vallarino | Monte Pietra Ardena (m.1103) | roberto-vallarino | In fondo il Monte Spinarda (m.1357) da sopra il San Bernardo | roberto-vallarino | Monte Cianea (m.1225) | roberto-vallarino | Colle del Quazzo (m.1131) e in fondo a dx il Monte Cianea (m.1225) | roberto-vallarino | Salita su dorsale x Basson (m.1345) | roberto-vallarino | Monte Spinarda (m.1357) | roberto-vallarino | Discesa su Garessio ben indicata | roberto-vallarino | Sentiero x Garessio | roberto-vallarino | Santuario di Valsorda (m.700)
| roberto-vallarino | Fortificazione di Rocca Liverna (m.551) | roberto-vallarino | Percorso di cresta | roberto-vallarino | Tra i "Giganti" che danno il nome al sentiero | roberto-vallarino | Sentiero dei Giganti | roberto-vallarino | San Calogero (m.1016) | roberto-vallarino | Monte Castell'Ermo (m.1094) | roberto-vallarino | Monte Nero (m.981) | roberto-vallarino | Monte Pendjno (m.923) | roberto-vallarino | Discesa su Conscente
| roberto-vallarino | Salita sulla pista di servizio tra la nevicata | roberto-vallarino | Bric Muceretti (m.1858) ci accontentiamo visto il meteo | roberto-vallarino | Discesa veloce
| roberto-vallarino | La stradina dei Gias Mascarone | roberto-vallarino | Gias Mascarone sottano | roberto-vallarino | Pendio risalito | roberto-vallarino | Verso la Gardiola (m.1889) dalla dorsale | roberto-vallarino | Cima La Gardiola (m.1889) | roberto-vallarino | La dorsale per il Monte Pigna | roberto-vallarino | Monte Pigna (m.1761) | roberto-vallarino | Discesa piste
| roberto-vallarino | Pendii decisi dove si tribula per un 400 metri di d+ | roberto-vallarino | Vallone superiore | roberto-vallarino | Quasi al Passo della Vagliotta | roberto-vallarino | Gias Sottano (m.1581)
| roberto-vallarino | Parte superiore del costone | roberto-vallarino | Salita di crinale verso la meta | roberto-vallarino | Monte Merqua (m.2148) | roberto-vallarino | Monte Merqua in discesa con gli amici Genovesi
| roberto-vallarino | Monti Antoroto e Grosso dal Rifugio Savona (m.1600) | roberto-vallarino | In fondo la meta dal Monte Berlino (m.1789) | roberto-vallarino | Monti Grosso (m.2007) e Antoroto (m.2149) | roberto-vallarino | Il ripido pendio dal Monte Grosso | roberto-vallarino | Pendio di salita | roberto-vallarino | Pendio finale | roberto-vallarino | Monte Antoroto (m.2149) | roberto-vallarino | Discesa da Colla Bassa
| roberto-vallarino | Palina al bivio sopra le case | roberto-vallarino | Monte Dubasso (m.1543) dal Passo | roberto-vallarino | Monti Pesauto, Armetta e Guardia dalla salita diretta del Monte Dubasso | roberto-vallarino | Monte Dubasso (m.1543) | roberto-vallarino | Monte Pesauto (m.1543) | roberto-vallarino | Monti Dubasso e Pesauto dalla cresta est | roberto-vallarino | Monte Armetta (m.1744) | roberto-vallarino | Monte della Guardia (m.1656)
| roberto-vallarino | Rocca Tramontina (m.1495) | roberto-vallarino | Monte della Guardia (m.1656) | roberto-vallarino | Monte Armetta (m.1744) | roberto-vallarino | Monte Pesauto (m.1544) | roberto-vallarino | Monte Dubasso (m.1545) | roberto-vallarino | Discesa per il sentiero del Passo dei Sii
| roberto-vallarino | Prima parte del Vallone Insciauda stamattina con le nuvole | roberto-vallarino | Tratto con visibilita' scarsa | roberto-vallarino | Ripidi pendii che portano in cresta | roberto-vallarino | Monte Le Steliere (m.2612) | roberto-vallarino | Monte Le Steliere (m.2612) nella discesa | roberto-vallarino | Discesa veloce su neve polverosa
| roberto-vallarino | Stradina Vallone del Rio Costis | roberto-vallarino | Grange Rio Costis | roberto-vallarino | Parte superiore | roberto-vallarino | Cresta finale x la cima | roberto-vallarino | Monte Vaccia (m.2472)
| roberto-vallarino | Durante la salita con le aperture che avanzano | roberto-vallarino | Verso San Bernolfo | roberto-vallarino | San Bernolfo | roberto-vallarino | Discesa su Calleri
| roberto-vallarino | Rifugio Pian delle Bosse (m.841) | roberto-vallarino | Al centro il costone dove passa il Sentiero degli Ometti | roberto-vallarino | Rifugio Amici del Carmo | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) | roberto-vallarino | discesa cresta SE | roberto-vallarino | San Martino (m.411)
| roberto-vallarino | Pendii con traccia di salita | roberto-vallarino | Pendii di salita dal crinale | roberto-vallarino | Verso il Bric Mindino (m.1879) | roberto-vallarino | Bric Mindino (m.1879) | roberto-vallarino | Verso la Liguria dalla cima
| roberto-vallarino | Case Milano | roberto-vallarino | Dorsale con le tracce di fuoristrada che agevolano l'ascesa | roberto-vallarino | Il Monte Baussetti (m.2004) dalla Cima Robert (m.1819) | roberto-vallarino | Pendio finale | roberto-vallarino | Monte Baussetti (m.2004)
| roberto-vallarino | Casolare Le Ferrasse | roberto-vallarino | Monte Toraggio (m.1972) | roberto-vallarino | Dado degli Dei | roberto-vallarino | La cresta SE da sotto la Cima Est del Toraggio (m.1971) | roberto-vallarino | La Cima Est (m.1971) | roberto-vallarino | La cresta finale per il Monte Toraggio (m.1972) | roberto-vallarino | Passaggi finali in cresta | roberto-vallarino | Monte Toraggio (m.1972)
| roberto-vallarino | Palina al bivio di San Nicolo' dove sono andato a sx | roberto-vallarino | San Nicolo' | roberto-vallarino | Madonna della Neve (m.783) | roberto-vallarino | San Bernardo | roberto-vallarino | Il Monte Ceppo all'uscita dal bosco | roberto-vallarino | Monte Ceppo (m.1627) | roberto-vallarino | Cresta Monte Pallarea | roberto-vallarino | Selvaggia ma ben segnalata | roberto-vallarino | Madonna della Neve con San Bernardo in basso durante la discesa | roberto-vallarino | Rientro a Badalucco
| roberto-vallarino | Salita verso il Vallone degli Arpetti | roberto-vallarino | Vallone degli Arpetti | roberto-vallarino | Cima delle Saline (m.2613) | roberto-vallarino | Direzione Cima Pian Ballaur (m.2604) | roberto-vallarino | L'arrivo su Cima Pian Ballaur (m.2604) | roberto-vallarino | Discesa verso il Col del Pas | roberto-vallarino | Discesa verso Piaggiabella e Passo Mastrelle
| roberto-vallarino | Salita verso il Pizzo d'Ormea | roberto-vallarino | Pizzo d'Ormea (m.2476) | roberto-vallarino | Cima delle Roccate (m.2480) | roberto-vallarino | Discesa verso San Giovanni | roberto-vallarino | Lago Lao | roberto-vallarino | Stalle Colletto presso la Balconata di Ormea | roberto-vallarino | Monte Grande (m.1418) con a dx il Monte Monega (m.1882) ancora lontano. | roberto-vallarino | La cresta da percorrere dal Monte Fenaira (m.1459) | roberto-vallarino | Verso il Carmo di Brocchi (m.1610) | roberto-vallarino | Carmo di Brocchi (m.1610) | roberto-vallarino | Passo della Mezzaluna (m.1454) e cresta di salita per il Monte Monega (m.1882) | roberto-vallarino | Tutta la cresta percorsa dal Monte Monega (m.1882) | roberto-vallarino | Discesa verso Passo della Mezzaluna - San Bernardo | roberto-vallarino | La cima dal villaggio rurale di Poilarocca. | roberto-vallarino | Il Monte Fronte' (m.2153) dal Passo (m.2090)
| roberto-vallarino | Monte Fronte' (m.2153) | roberto-vallarino | Cima Garlenda (m.2141) | roberto-vallarino | Discesa dopo Cima Garlenda (AV) | roberto-vallarino | Monte Fronte' (m.2153) e Cima Garlenda (m.2141) nella discesa | roberto-vallarino | Bivio prima della galleria. | roberto-vallarino | Dove passa il percorso x la Via Salesi | roberto-vallarino | Uno dei traversi dalla prima ex ferrata | roberto-vallarino | Tratto ripido dopo la seconda ex ferrata | roberto-vallarino | Via Salesi | roberto-vallarino | Via Salesi da sopra | roberto-vallarino | Monte Pietravecchia (m.2038) | roberto-vallarino | Monte Grai (m.2013) | roberto-vallarino | Il Saccarello dal sentiero per il Passo della Guardia | roberto-vallarino | Rifugio Sanremo (m.2050) | roberto-vallarino | Verso il Monte Saccarello
| roberto-vallarino | Monte Saccarello (m.2201) | roberto-vallarino | Monte Saccarello dal Passo di Collardente (m.1601) | roberto-vallarino | Rocca del Fera' (m.2220) | roberto-vallarino | Il passaggio a nord ma evitabile a sud | roberto-vallarino | Il Fera' (m.2245) | roberto-vallarino | Monte Bertrand (m.2480) dalla Cima Pertega' (m.2404) | roberto-vallarino | Colle Selle Vecchie (m.2099) | roberto-vallarino | Cima di Velega (m.2380) | roberto-vallarino | Monte Bertrand (m.2480) | roberto-vallarino | Discesa su Colla Rossa (m.2172) | roberto-vallarino | Nuove paline imbocco sentiero | roberto-vallarino | Tratti della salita a San Pietro | roberto-vallarino | San Pietro da sotto | roberto-vallarino | Monte Ravinet (m.1070) da San Pietro (m.895) | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) dal Ravinet
| roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) | roberto-vallarino | Discesa verso il Giogo di Toirano | roberto-vallarino | Rio della Valle | roberto-vallarino | Madonnina del Piccaro | roberto-vallarino | Tutta la cresta percorsa dal Monte Croce (m.541) | roberto-vallarino | Monte Acuto (m.747) | roberto-vallarino | Dal Poggio Grande (m.810) verso il Poggio Ceresa (m.710) | roberto-vallarino | Dal Poggio Ceresa (m.710) al Monte Pesalto (m.686) | roberto-vallarino | Monte Pesalto (m.686) | roberto-vallarino | Discesa verso Peagna e Ceriale | roberto-vallarino | Il Monte Mangiabo (m.1821) da sotto la Bassa Liniere | roberto-vallarino | Il pendio che porta in vetta | roberto-vallarino | Monte Mangiabo (m.1821) | roberto-vallarino | Discesa x la Bassa de Levense (m.1106) | roberto-vallarino | Discesa su Sospel
| roberto-vallarino | Il Mangiabo' dal vallone di discesa | roberto-vallarino | Rientro a Sospel | roberto-vallarino | Salita verso le Mastrelle in ambiente invernale.... | roberto-vallarino | Cappello di Napoleone | roberto-vallarino | La salita x Cima Palu' (m.2541) | roberto-vallarino | Salita x Cima Palu' | roberto-vallarino | Cima Palu' (m.2541) | roberto-vallarino | Cima di Piaggiabella (m.2189) | roberto-vallarino | Il contornamento della Palu' che dal Passo della Croce porta nel Vallone dei Maestri | roberto-vallarino | Corno di Mezzavia con a dx la sella dove passiamo | roberto-vallarino | Discesa Vallone dei Maestri - Chiusetta | roberto-vallarino | Colletta con l'inizio della mulattiera per Veravo | roberto-vallarino | Monte Alpe (m.1052) | roberto-vallarino | Monte Alpe Ovest (m.1027) con a dx il Monte delle Gettine (m.1183) | roberto-vallarino | Monte delle Gettine (m.1183) con lo strappo finale
| roberto-vallarino | Monte delle Gettine (m.1183) | roberto-vallarino | Madonna della Neve | roberto-vallarino | Rientro a Colletta | roberto-vallarino | Madonna di Passoscio (m.613) | roberto-vallarino | Palina x il Colle del Corvo | roberto-vallarino | Da sx Monti Lega (m.1559) e Bauso (m.1551) dal sentiero x il Colle del Corvo | roberto-vallarino | Il Monte Lega (m.1559) dal Monte Bauso (m.1551) con la cresta di salita | roberto-vallarino | Il Monte Bauso (m.1551) dalla cresta x Monte Lega (m.1559) | roberto-vallarino | Monte Lega (m.1559) visto dal Bunker | roberto-vallarino | Tra le case di Toirano. | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) dai prati di Case Peglia | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) | roberto-vallarino | Discesa x il Giogo con la Rocca Barbena (m.1142) | roberto-vallarino | Verso la Rocca Barbena | roberto-vallarino | Rocca Barbena (m.1142).
| roberto-vallarino | Il Carmo dalla Rocca Barbena | roberto-vallarino | La cresta x il Monte Acuto (m.747) dal Poggio Grande (m.802) | roberto-vallarino | Monte Acuto (m.747) con dietro a sx Rocca Barbena e a dx il Carmo | roberto-vallarino | Discesa su Toirano | roberto-vallarino | Monte Pietra Ardena (m.1103) | roberto-vallarino | In fondo il Monte Spinarda (m.1357) da sopra il San Bernardo | roberto-vallarino | Monte Cianea (m.1225) | roberto-vallarino | Colle del Quazzo (m.1131) e in fondo a dx il Monte Cianea (m.1225) | roberto-vallarino | Salita su dorsale x Basson (m.1345) | roberto-vallarino | Monte Spinarda (m.1357) | roberto-vallarino | Discesa su Garessio ben indicata | roberto-vallarino | Sentiero x Garessio | roberto-vallarino | Santuario di Valsorda (m.700) | roberto-vallarino | Fortificazione di Rocca Liverna (m.551) | roberto-vallarino | Percorso di cresta
| roberto-vallarino | Tra i "Giganti" che danno il nome al sentiero | roberto-vallarino | Sentiero dei Giganti | roberto-vallarino | San Calogero (m.1016) | roberto-vallarino | Monte Castell'Ermo (m.1094) | roberto-vallarino | Monte Nero (m.981) | roberto-vallarino | Monte Pendjno (m.923) | roberto-vallarino | Discesa su Conscente | roberto-vallarino | La meta ancora lontana. | roberto-vallarino | Il Vallone sopra i Laghetti. | roberto-vallarino | Salita canalone. | roberto-vallarino | Pendenze sostenute. | roberto-vallarino | Pendii superiori. | roberto-vallarino | Rocca dell'Abisso (m.2755) | roberto-vallarino | Ripiano dopo i Laghetti in discesa. | roberto-vallarino | Parte superiore delle piste.
| roberto-vallarino | Bric Nei (m.1763) e Mindino (m.1879) dal Bric Muceretti (m.1759) | roberto-vallarino | Bric Nei (m.1763) | roberto-vallarino | Bric Mindino (m.1879) dal Bric Nei (m.1763) | roberto-vallarino | Pendii finali | roberto-vallarino | Bric Mindino (m.1879) | roberto-vallarino | Pista diretta | roberto-vallarino | La stradina dei Gias Mascarone | roberto-vallarino | Gias Mascarone sottano | roberto-vallarino | Pendio risalito | roberto-vallarino | Verso la Gardiola (m.1889) dalla dorsale | roberto-vallarino | Cima La Gardiola (m.1889) | roberto-vallarino | La dorsale per il Monte Pigna | roberto-vallarino | Monte Pigna (m.1761) | roberto-vallarino | Discesa piste | roberto-vallarino | Il passaggio dal Passo del Cavallo (m.2250)
| roberto-vallarino | Pendii decisi dove si tribula per un 400 metri di d+ | roberto-vallarino | Vallone superiore | roberto-vallarino | Quasi al Passo della Vagliotta | roberto-vallarino | Gias Sottano (m.1581) | roberto-vallarino | Parte superiore del costone | roberto-vallarino | Salita di crinale verso la meta | roberto-vallarino | Monte Merqua (m.2148) | roberto-vallarino | Monte Merqua in discesa con gli amici Genovesi | roberto-vallarino | Monti Antoroto e Grosso dal Rifugio Savona (m.1600) | roberto-vallarino | In fondo la meta dal Monte Berlino (m.1789) | roberto-vallarino | Monti Grosso (m.2007) e Antoroto (m.2149) | roberto-vallarino | Il ripido pendio dal Monte Grosso | roberto-vallarino | Pendio di salita | roberto-vallarino | Pendio finale | roberto-vallarino | Monte Antoroto (m.2149)
| roberto-vallarino | Discesa da Colla Bassa | roberto-vallarino | Palina al bivio sopra le case | roberto-vallarino | Monte Dubasso (m.1543) dal Passo | roberto-vallarino | Monti Pesauto, Armetta e Guardia dalla salita diretta del Monte Dubasso | roberto-vallarino | Monte Dubasso (m.1543) | roberto-vallarino | Monte Pesauto (m.1543) | roberto-vallarino | Monti Dubasso e Pesauto dalla cresta est | roberto-vallarino | Monte Armetta (m.1744) | roberto-vallarino | Monte della Guardia (m.1656) | roberto-vallarino | Ottima traccia verso il colletto | roberto-vallarino | Pendio canale risalito | roberto-vallarino | Percorso di cresta | roberto-vallarino | Punta Incianao (m.2575) | roberto-vallarino | Prima parte del Vallone Insciauda stamattina con le nuvole | roberto-vallarino | Tratto con visibilita' scarsa
| roberto-vallarino | Ripidi pendii che portano in cresta | roberto-vallarino | Monte Le Steliere (m.2612) | roberto-vallarino | Monte Le Steliere (m.2612) nella discesa | roberto-vallarino | Discesa veloce su neve polverosa | roberto-vallarino | Stradina Vallone del Rio Costis | roberto-vallarino | Grange Rio Costis | roberto-vallarino | Parte superiore | roberto-vallarino | Cresta finale x la cima | roberto-vallarino | Monte Vaccia (m.2472) | roberto-vallarino | Durante la salita con le aperture che avanzano | roberto-vallarino | Verso San Bernolfo | roberto-vallarino | San Bernolfo | roberto-vallarino | Discesa su Calleri | roberto-vallarino | Rifugio Pian delle Bosse (m.841) | roberto-vallarino | Al centro il costone dove passa il Sentiero degli Ometti
| roberto-vallarino | Rifugio Amici del Carmo | roberto-vallarino | Monte Carmo (m.1389) | roberto-vallarino | discesa cresta SE | roberto-vallarino | San Martino (m.411) | roberto-vallarino | Pendii con traccia di salita | roberto-vallarino | Pendii di salita dal crinale | roberto-vallarino | Verso il Bric Mindino (m.1879) | roberto-vallarino | Bric Mindino (m.1879) | roberto-vallarino | Verso la Liguria dalla cima | roberto-vallarino | Case Milano