
Dalla piazza della chiesa di Boissano, si sale subito per i viottoli e poi per mulattiera (segn.x rossa e 2 linee rosse) fino a San Pietrino (m.470) dove si lascia il sentiero a destra per il Carmo (x) per andare dritti seguendo le 2 linee tra prati e boschetti e giunti al bivio per le grotte di Toirano, si va a destra e per mulattiera si sale a San Pietro dei Monti (m.891) con la stupenda abbazia.
Scesi alla selletta, si sale direttamente per tracce (bollo rosso pieno) passando presso delle rocce per continuare direttamente nel bosco (molti ometti) fino in vetta al Ravinet (m.1061) con la sua piccola croce.
Dalla vetta si segue brevemente la cresta verso nord ovest per poi scendere nel boscoso versante nord(tracce)e in breve alla sella (m.1000c), dalla quale a destra per sentierino si scende nel sentiero che sale al Carmo (x) e con il quale si prosegue tra boschi e brevi radure fino in vetta al Carmo.
Per il ritorno si segue a ritroso l’itinerario fino al bivio del sentierino fatto all’andata, per seguire la x rossa attraversando il boscoso versante nord del Ravinet e arrivando dai prati delle Case Peglia (m.889) per scendere a destra lungo il sentiero segnato anche da segni giallo rossi (terre alte) raggiungendo San Pietrino e da li per la stessa.
- Cartografia:
- IGC Albenga Alassio Savona 1:50000
- Bibliografia:
- Vette delle Alpi di Parodi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ravinet (Monte) da Boissano per l’Abbazia di San Pietro ai Monti

Carmo del Finale (Monte) o di Loano da Boissano, anello per Bric Paglierina e San Pietrino

Carmo del Finale (Monte) o di Loano da Boissano, anello Sentiero degli Ometti e Case Peglia

San Pietro ai Monti (Abbazia) da Boissano

Pian dei Prati (Rocca) da Toirano, anello per Poggio Grande e Monte Acuto

Pian dei Prati (Rocca) da Toirano a Zuccarello, traversata

Barbena (Rocca) da Sella Alzabecchi

Carmo del Finale (Monte) o di Loano dal Giogo di Toirano, anello per San Pietro in Varatella

San Pietro dei Monti (Abbazia di) da Toirano

Sentiero delle Terre Alte da Toirano, anello
