
Salita: dalle Terme di Valdieri si segue l’itinerario fino al Rifugio Questa(m.2388) al Lago delle Portette, per contornarlo a est e a risalire il pietroso vallone Margiola fino a circa 2700 m.
Da questo punto con buona neve, si puo’ salire il canale (l’ultimo a sinistra) con piccozza e ramponi (150 m a 45°), altrimenti si risale il secondo sperone a sinistra del Passo Margiola tra rocce subito (F) e poi tra pietrame e terra fino sotto la verticale della cima ovest per andare a sinistra (tracce) fino al canale e alla forcella, dove a sinistra tra rocce gradinate (II+, PD) si arriva sulla cima Centrale, la più elevata.
Discesa: dal canale se le condizioni lo consentono, dallo sperone, oppure attraversare verso il passo Margiola.
In questo caso, aggirare sul versante N per blocchi la squadrata cima ovest, scavalcare la cresta e passare sul versante S. Seguendo gli ometti costeggiare la cresta sul lato francese (passi di II), attraversare un canale superando una placca un po’ liscia, quindi reperire in un camino verticale una sosta per una calata di 35 m direttamente sul passo. Se non dispone di corde così lunghe, piegare a sx (faccia a valle) e scendere ancora lungo il versante sud, raggiungere e scendere nel canale attraversato in precedenza (chiodo per una calata di 7-8 nel canale), piegare a dx e raggiungere una sosta (cordoni su una lama) che con una calata di 12 m porta 30-40 di metri a valle del passo.
Si può continuare scendendo il versante ovest piegando a destra arrivando sopra un salto roccioso che viene superato discendendo un vago canalino nascosto, con breve risalita si raggiunge il passo Sud delle Portette caratterizzato da uno spuntone roccioso affilato. Dal valico in direzione nord si scende il canalino fino al sentiero che riporta al rifugio Questa.
- Bibliografia:
- In Cima nelle Alpi Marittime vol.II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Claus (Testa del) Parete Est

Funs (Il) da Terme di Valdieri

Prefouns (Caire di) Via Renato Roberto
Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Pocket Gully
Claus (Testa del) Cresta Sud-Est e traversata

Maria (Punta) Creste Savoia Via Guderzo alla Parete Est

Valcuca (Cima di) da Terme di Valdieri per il colletto Ovest e la Cresta alla quota 2605m

Valrossa (Cima Centrale di) Cresta NO dal Colle del Filo di Ferro

Valrossa (Cima Nord di) da Terme di Valdieri per la Val Rossa

Valrossa (Cima Sud di) da Terme di Valdieri
