
Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
La cima e'posta sullo spartiacque tra i valloni di Riofreddo( Valle Stura) e il vallone del Valasco ( Valle Gesso).
Descrizione
Si percorre tutta la sterrata prima e la mulattiera poi per arrivare al lago inferiore di Valscura ;giunti al lago si segue il sentiero che sale con tornanti verso il colletto di Valscura.Appena si passa una cordonata morenica e si svolta a destra arrivando sotto l’evidente canale tra la cima e l’anticima.Arrivati sulla forcella si passa a destra e salendo un ripido canalino si arriva sulla cima.
- Cartografia:
- IIGC ALPI MARITTIME E LIGURI
- Bibliografia:
- In cima Alpi Marittime 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/07/2008 CN, Valdieri D+ 1500 m TD- Est
Prefouns (Caire di) Via Renato Roberto
50m
25/04/2022 CN, Valdieri D+ 1500 m PD Varie
Prefouns (Caire di) Via Normale Canale NO dalle Terme di Valdieri

10/09/2006 CN, Valdieri D+ 1550 m PD- Est
Claus (Testa del) Parete Est

04/04/2005 CN, Valdieri D+ 150 m ED Est
Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Pocket Gully
50m
24/10/2022 CN, Valdieri D+ 1318 m F Ovest
Funs (Il) da Terme di Valdieri

08/07/2022 CN, Valdieri D+ 1521 m PD+ Varie
Claus (Testa del) Cresta Sud-Est e traversata

02/06/2022 CN, Valdieri D+ 1220 m PD- Varie
Valcuca (Cima di) Via Normale da Terme di Valdieri

07/08/2020 CN, Valdieri D+ 1500 m PD+ Sud
Valrossa (Cima Centrale di) Versante Sud

29/07/2017 CN, Valdieri D+ 1450 m TD Sud-Est
Maria (Punta) Creste Savoia Via Guderzo alla Parete Est

21/10/2017 CN, Valdieri D+ 1510 m AD- Varie
Valrossa (Cima Centrale di) Cresta NO dal Colle del Filo di Ferro
