
A monte dei casolari di Certamussat, parte una sterrata (Pal.) che fa scendere ad attraversare l’Ubayette su ponticello e da li a salire su sentiero ben segnato (segni gialli e ometti) nel bosco attraversando alcune radure dove si perde ma ricompare e a raggiungere la capanna del pastore (m.2100). Da questo punto si prosegue per il vallone (ometti) per arrivare al ripiano acquitrinoso, dove si va a dx seguendo il vallone de la Duyere e ad arrivare al ripiano soprastante dove a sx si trova il vallone che sale al Lac Froids e alla Tete de Siguret per la cresta SE. Per l’anello invece, proseguiamo per il vallone con riferimento la casermetta salendo su terreno ripido e pietroso fino al vallone superiore e da li di nuovo ripido su pietrame fino al colletto con la casermetta. Da quest punto si va alla meglio verso sx tagliando ripidi pendii di pietrame e terreno duro fino a raggiungere il vallone che sale da Meyronnes, per il quale si prosegue tra il pietroso vallone e dopo la morena a risalire ripidamente dove spuntano delle tracce e ometti, fino al colletto dove con breve percorso verso dx si puo’ raggiungere la Tete de Cuguret (m.2912). Ritornati al colletto, si riprende a salire ripidamente presso la cresta seguendo segni (bolli arancio) e ometti sfruttando cenge esposte tra detrito e roccette (F), dove bisogna fare molta attenzione visto i salti e il terreno infido, fino ad arrivare sulla Tete de Siguret (m.3032). Per la discesa si scende nel versante opposto, non banale e per la cresta SE tra salti e infidi sfasciumi (F) si arriva al sottostante colletto visibile dalla vetta e li si prosegue a sx nel vallone tra pietrame (ometti) e dopo qualche tratto ripido si arriva al Lac Froids. Da questo punto si va a dx per contornare dei salti rocciosi e sempre alla meglio si scende fino a dei ripiani sottostanti e li ad andare leggermente a dx per evitare altri salti, quindi giu’ per il vallone fino al bivio dell’andata e da li a dx si segue a ritroso l’itinerario dell’andata fino all’auto.
- Cartografia:
- Valli Maira Grana Stura 1:50000 IGC
- Bibliografia:
- Alpi Marittime vol II del CAI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallonasso (Monte) Canale NO e Cresta N/NE

Vallonasso (Monte) da Larche per il Colle Sautron e il Canale Est

Blanca (Rocca) o Roche Blanche da Saint Ours

Oubliée du Vallonet (Aiguille) – Via Boeuf – Lombard – Ricciardi

Eyssilloun (Tète de l’) e Tete des Adrechouns da Saint Ours per il Col de Mirandol

Meyna (Sommet de la) Via Normale da Saint Ours per il Versante Sud

Fer (Tete de) Cresta Parassac
Nubiera (Buc de) Canale Ovest da Fouillouse

Oronaye (Monte) Couloir SO alla Forcella della Cresta O/NO

Homme (Brec de l’) da Fouillouse per il Ref. de Chambeyron, il canale SO e cresta O
