
Dal parcheggio presso il centro storico di Pigna, lo si attraversa passando dalla chiesa e al bivio (pal.Madonna di Passoscio e Passo Muratone) si segue la stradina che diventa ampia mulattiera fino alla Madonna di Passoscio.
Seguita la stradina per un 300m ,la si lascia (pal Toraggio e Buggio) per continuare lungo la mulattiera a destra presso la cresta (segni,ometti e altre paline) e infine a continuare a destra attraversando la testata del valloncello e a raggiungere la cresta tra Buggio e Pigna.
Ora per questo si prosegue attraversando la pineta e poi si continua per mulattiera incrociando la mulattiera che arriva da Gouta, per continuare la salita fino al Passo Dragurina e da li ad affrontare la parte finale e dopo qualche gradino roccioso a raggiungere la vetta.
- Cartografia:
- La provincia di Imperia 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 21: da Gola di Gouta a Ventimiglia

Toraggio (Monte) dal Passo Muratone

Pietravecchia (Monte) da Buggio, traversata a Pigna per il Rifugio Allavena (3 gg)

Toraggio (Monte) da Buggio

Melosa (Colla) e Rifugio Allavena da Buggio per la Valle delle Tane

Arpette (l’) da Rocchetta Nervina Anello Monte Terca, Sella di Gouta, Tete d’Alpe e Roche Forquin

Pietravecchia (Monte) dal Rifugio Allavena

Marta (Cima di) e Monte Pietravecchia dalla Colla Melosa, anello per Cima della Valletta

Marta (Balcone di) dalla Colla Melosa

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 20: da Rifugio Allavena a Gola di Gouta
