Dal tornante che precede l’abitato (pal.161), si segue la sterrata tra lievi sali e scendi fino al bivio successivo (pal.168) e subito dopo questo si segue il sentiero a sx abbandonando la sterrata, passando per Saint Anna e poco dopo a tornarci e ad arrivare dal Pont de Castou (m.428). Da qui (pal.167) si percorre la mulattiera che costeggia dall’alto il corso d’acqua della Bendola e dopo la piccola galleria nella roccia, si arriva al bivio (pal.166) per salire verso destra nel Vallon de la Madonina e con numerose serpentine a prendere quota fino a raggiungere il poggio presso il Pilone della Madonina (m.1045). Da qui (pal.169) si va a sx in leggera discesa lungo una piccola sterrata e per poi riprendere a salire e al bivio ad andare a dx, la quale si segue fino ad arrivare al Passo Muratone (m.1157) e passati nel versante Italiano, si segue la carrareccia passando dal Rifugio Muratone e si continua con direzione Monte Toraggio fino al bivio (cartello indicativo Monte Lega). Da qui si segue a sx la piccola sterrata fino da una casa e diventato sentiero, si prosegue con graduale salita arrivando dalle fortificazioni ex militari e all’osservatorio del Monte Lega (m.1556), da dove proseguendo lungo la cresta si raggiunge la cima piu’ alta del Monte Lega (m.1564). Il ritorno avviene per lo stesso percorso con possibilita’ di scendere direttamente alla meglio lungo la cresta SW al Passo o Rifugio Muratone.
- Cartografia:
- IGN 1:25000 Vallee de la Roya
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corne de Bouc (Pointe de la) da Berghe Inferieur

Corvo (Cime de) da Bergue Inferieur, anello Granges d’Amatte Grange de l’Ubac

Causega (Cime de) da Fontan

Coss (Cime de) da Fontan
Lugo (Pointe de) da Fontan

Causega (Cime de) da Fontan, anello per Cime de Coss

Colla Bassa (Cima di) da Fontan, anello per Castello di Malmort

Agù (Mont) da Saorge, anello

Simonasso (Monte) da Saorge, anello
Peiremont (Col de) da Saorge
