
Si attraversa l’abitato per via Garibaldi e dalla piazza si sale a sinistra per la scalinata (paline)fino al bivio dove lasciato il sentiero di sinistra (ritorno),si prosegue dritto(segn.bianco rossi)in lenta salita arrivando a scavalcare il costone per proseguire con dei sali e scendi arrivando a guadare il valloncello per poi impennarsi lungo la Serra della Gatta per poi scendere a guadare l’altro valloncello e a salire tortuosamente tra la pineta e lecci fino alla Bassa d’Abellio(m.752).Scesi nel versante opposto,si incrocia la carrareccia(AV)e la si segue a sinistra fino a scavalcare il costone e subito dopo la si lascia per salire a sinistra lungo il sentierino(ometti e segni)tra la lecceta fino in vetta al Monte Abellio.Ritornati alla carrareccia,la si segue a sinistra fino ad avvicinarsi al crinale e al bivio(pal.Airole)si va a sinistra e scavalcato il crinale si scende a sinistra passando dalla Fontana dei Saviglioni e a raggiungere il costone e sempre per sentiero segnato,si scende arrivando alla Sella Fasceo(m.640)e lasciata la strada(pal.),si continua per sentiero fino presso la Croce proseguendo a sinistra fino al bivio e all’abitato.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Sanremo-Imperia-Montecarlo n°14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fourquin (Roche) da Airole, anello

Roia (Valle del) da Airole a Breil sur Roia
Tron (Mont) da Fanghetto

Bevera (Valle) da Torri, anello per Olivetta San Michele e Collabassa

Piene Haute per il col del’Arma

Grammondo (Monte) da Torre

Forquin (Roche) da Libre

Grammondo (Monte) da Calvo

Grammondo (Monte) da Villatella, anello per il passo del Cornà

Bosc (Cime du) e Grazian (Mont) da Olivetta San Michele, anello per il Vallon de Bassera
