
Dettagli
- Dislivello (m)
- 440
- Quota partenza (m)
- 783
- Quota vetta/quota (m)
- 1223
- Esposizione
- Nord
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- bianco rosso e vecchi segni gialli
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Cantarana si segue brevemente la strada per Caprauna e al bivio (pal),si va a sinistra per la mulattiera fino a tornare brevemente nella strada e da li a destra (pal) per salire lungo la tortuosa sterrata nel bosco, fino a raggiungere il crinale al Bocchino di Semola (m.1103).Da questo punto si segue a destra il crinale per sentiero fino alla Croce di vetta del Monte Ariolo. Da qui si scende alla sterrata che si segue verso sinistra lasciando a sinistra il sentiero di cresta, per subito dopo andare a destra(pal Case di Nava) e a scendere fino in fondo alla sella,lasciando le due deviazioni a sinistra per Nava e poi a scendere verso destra per l’evidente sentiero con pochi vecchi segni gialli,tralasciando alcune deviazioni laterali e a raggiungere i casolari Rocca(m.971).Attraversati, si scende per un breve tratto poco evidente fino a ritrovare la mulattiera(tratto evitabile utilizzando la strada asfaltata d’accesso)e in breve la strada che si segue a sinistra fino all’auto.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 Albenga Alassio Savona
09/06/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ormea (Balconata di) da Chioraira a Viozene

Colma (la) Da Quarzina anello per chiesetta di San Giovanni

Colma (Poggio la) da Chioraira, anello per Laghetto Lao

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea traversata Chionea – Viozene per Cima Roccate

Ormea (Pizzo d’) da Chionea, anello Costa Valcaira – Costa degli Archetti

Ormea (Pizzo d’) da Chionea, anello per Cime Ferrarine e Ruscarina e Costa Valcaira

Roccate (Cima delle) e Pizzo d’Ormea da Quarzina, anello per la Costa Ciagrea

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Quarzina, anello per Cima Roccate, Viozene e Balconata d’Ormea

Ormea (Pizzo d’) da Quarzina

Armetta (Monte) da Ormea, anello per il Monte della Guardia e Bocchino della Semola
