
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1590
- Quota partenza (m)
- 1045
- Quota vetta/quota (m)
- 2476
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- bianco rosso
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla piazzetta dietro la chiesa di Valdarmella (m.1045), si segue la mulattiera a dx seguendo la segnaletica per la Balconata di Ormea fino al bivio presso un poggiolo panoramico (m.1200c.), dove si prosegue a sx per un tratto senza segni ma evidente fino all’uscita del bosco e dopo una pietraia a salire verso sinistra seguendo i segni tra mulattiera e tagli tra i pascoli fino a raggiungere la costruzione dell’alpeggio (grosso ometto) e da li alla sterrata, per la quale si prosegue fino alla Colla dei Termini (m.2011). Da qui (pal. Colla del Pizzo) si segue a sx il segnato sentierino attraversando alcune radure dove viene un po’ labile e poco evidente, ma sempre segnato per contornare le Cime Ferrarine e Ruscarina che si raggiungono in breve per cresta (sconsigliate con nebbia) raggiungendo la Colla del Pizzo (m.2196), da dove si sale decisamente per tracce (segni) fino alla vetta del Pizzo d’Ormea. Per la discesa invece, si segue la classia via normale che parte da Chionea e dopo aver superato le rocce del primo tratto, giu’ facilmente fino alla Colla di Chionea (m.1225) dove si va a sx (pal) e per bel sentiero (Balconata di Ormea) si raggiune la strada e l’abitato.
- Cartografia:
- Fraternali editore- Alta Val Tanaro, Alta Valle Arroscia e Alta Valle Argentina 1:25000
21/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ormea (Pizzo d’) da Chionea, anello Costa Valcaira – Costa degli Archetti

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea traversata Chionea – Viozene per Cima Roccate

Ormea (Pizzo d’) da Chionea, anello per Cime Ferrarine e Ruscarina e Costa Valcaira

Colma (Poggio la) da Chioraira, anello per Laghetto Lao

Ormea (Balconata di) da Chioraira a Viozene

Zucco (Punta del) dal Colle dei Termini

Ormea (Pizzo) dal Colle dei Termini

Ciuaiera (Cima) e Colla del Pizzoda Cascine

Ruscarina (Cima) da Cascine di Ormea per le Cime Torraccia e Ferrarine

Antoroto (Monte) da Cascine d’Ormea
