





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1190
- Quota partenza (m)
- 1213
- Quota vetta/quota (m)
- 2144
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif.Savona
Descrizione
100m
250m
250m
2.1Km
2.3Km
2.6Km
3.1Km
3.2Km
4Km
4.1Km
Da Valdinferno si segue subito la stradina tra i casolari per poi seguire la mula arrivando alle Case Mulattieri e senza salire al rifugio, si segue la pianeggiante mula fino ad entrare nel vallone e a risalirlo (segni) toccando la Colla Bassa, da dove a sinistra si sale lungo il sentiero fino in cresta e verso sinistra si raggiunge l’Antoroto.
Ritornati alla Colla Bassa, si sale il ripido pendio erboso (tracce) raggiungendo il Monte Grosso (m.2007) per proseguire lungo il crinale fino al Monte Berlino da dove si scende al Rif.Savona e da li per sentiero alle Case Mulattieri e all’auto.
roberto-vallarino
31/10/2020
31/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/04/2019
CN, Garessio
D+ 800 m
E
Varie
Grosso (Monte) da Valdinferno, anello per Colla Bassa e Monte Berlino

12/09/2020
CN, Garessio
D+ 931 m
E
Nord-Est
Antoroto (Monte) da Valdinferno

17/09/2017
CN, Garessio
D+ 350 m
E
Nord
Savona (Rifugio) da Valdinferno

06/06/2020
CN, Garessio
D+ 1000 m
E
Varie
Antoroto (Monte) dalla Colla di Casotto

27/06/2018
CN, Garessio
E
Varie
Grosso (Monte) dalla Colla di Casotto, anello

28/08/2010
CN, Garessio
D+ 1450 m
E
Tutte
Antoroto (Monte) dalla Colla di Casotto, giro delle Rocche di Perabruna

05/08/2020
CN, Garessio
D+ 507 m
T
Nord
Mindino (Bric) dalla Colla di Casotto

26/10/2019
CN, Ormea
D+ 1020 m
E
Sud-Est
Ormea (Balconata di) da Eca a Aimoni

07/04/2018
CN, garessio
D+ 300 m
EE
Sud
Grappiolo (Monte)da Garessio

14/04/2018
CN, Ormea
D+ 800 m
E
Varie
Scalabrino (Monte) da Barchi
