
Seguire la sterrata per un breve tratto e poi seguire il sentiero. Si incontra il bivio per il Passo Desertes. Continuare sempre verso Sud e raggiungere il colletto ad Ovest della Punta Gardiol. Innalzarsi ora in pieno Ovest seguendo una esile traccia che risale il ripido pendio erboso detritico che conduce faticosamente al Passo dell’Asino, m. 3009.
Seguire la cresta verso Nord e raggiungere la cima della Chalance Ronde, m. 3042 (croce di legno).
Ritornati al Passo continuare sulla cresta, non particolarmente impegnativa, e raggiungere prima La Punta, m.3047, e poi la P.ta Rochers Charniers, m. 3067.
Ritornati al Passo dell’Asino si ridiscende il ripido pendio fino al colletto sotto la P.ta Gardiol. Questa si raggiunge in breve risalendo alcuni dossi erbosi, m. 2340.
- Cartografia:
- I.G.C. n. 17 Bassa Valle di Susa, Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
- Bibliografia:
- In Cima vol. 5 Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lago (Rocca del) da Pourachet per Punta Gardiol e Passo Desertes

Lago (Rocca del) da Desertes per il Passo di Desertes

Clotesse (Punta) da Pra Claud per il Passo Desertes

Gardiol (Punta) da Prà Claud, anello per Desertes

Vallonetto (Croce del) da Pra Claud

Rochers Charniers (Pointe des) da Prà Claud e il Pian del Morti

Nera (Cresta) da Pra Claud
Clotesse (Punta) da Chateau Beaulard, Versante est

Grand’Hoche e Guglia d’Arbour da Chateau Beaulard

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Chateau Beaulard
Servizi


La Chardouse Rifugio
Oulx
Dell’Orsa Bar
Oulx
Guido Rey Rifugio
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
Chez Toi Albergo
Oulx
Per te B&B
Oulx
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese