
Da Oulx prendere la strada (indicazioni per Cotolivier) che ben presto diventa sterrata e con molti tornanti raggiunge Pierremenaud, Vazon e poco dopo il bivio per la Madonna di Cotolivier, le costruzioni di Pourachet. Incamminarsi lungo la sterrata in direzione O passando sotto alla Croce di S. Giuseppe e raggiungendo un bivio. Seguire la traccia di dx che ben presto raggiunge il vallone detritico che si risale per un evidente sentiero fino al Passo du Desertes.
Volgere a sx e per un ultimo pendio si raggiungono le roccette sommitali della Rocca del Lago. Ritornati al colle, scendere per il sentiero di salita, fino al punto in cui sulla dx si stacca una traccia che attraversa sotto la Rocca del Lago in direzione S, raggiungendo il Lago di Desertes.
Una breve risalita e si raggiunge anche la sommità della Punta Gardiol. Ridiscesi al lago, seguire il sentiero che scende in direzione NE e con una risalita, si ricongiunge al percorso dell’andata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rochers Charniers (Pointe des) e Pointe de Chalance Ronde da Pourachet per Punta Gardiol

Lago (Rocca del) da Desertes per il Passo di Desertes

Clotesse (Punta) da Pra Claud per il Passo Desertes

Gardiol (Punta) da Prà Claud, anello per Desertes

Vallonetto (Croce del) da Pra Claud

Rochers Charniers (Pointe des) da Prà Claud e il Pian del Morti

Nera (Cresta) da Pra Claud
Grand’Hoche e Guglia d’Arbour da Chateau Beaulard

Clotesse (Punta) da Chateau Beaulard, Versante est

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Chateau Beaulard
Servizi


La Chardouse Rifugio
Oulx
Dell’Orsa Bar
Oulx
Guido Rey Rifugio
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
Chez Toi Albergo
Oulx
Per te B&B
Oulx
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese