



Dettagli
- Dislivello (m)
- 900
- Quota partenza (m)
- 1874
- Quota vetta/quota (m)
- 2565
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal Rifugio Carbonetto seguire la rotabile per il Colle di Valcavera che risale il Vallone di Cavera, tagliando dove possibile alcuni lunghi tornanti.
Raggiunta la località Le Trune, m. 2298, sempre seguendo la rotabile si raggiunge in breve il Colle di Valcavera, m. 2416 ( a destra, Nord-Est, si diparte la rotabile per il Colle di Fauniera) che permette di entrare nel Vallone di Chiaffrea. Dal Colle scendere in questo Vallone raggiungendo la rotabile sterrata che conduce verso l’altopiano della Gardetta.
Appena possibile abbandonarla e seguendo vaghe tracce di sentiero raggiungere il ben visibile Colle della Bandia, m. 2408, dove si trovano resti di vecchie strutture militari ed una Cappella votiva. Volgere quindi a sinistra (Sud) e seguendo tracce di sentiero risalire la banale dorsale erbosa raggiungendo in breve la Testa della Bandia, m. 2456.
Da qui continuare lungo la dorsale che scende verso Sud, seguendo vaghe tracce di passaggio attraverso una tratto molto caratteristico di numerose a ravvicinate doline. Superato con un minimo di attenzione questo tratto si raggiunge una depressione della dorsale dalla quale la traccia di sentiero risale brevemente con un tratto abbastanza ripido per poi portarsi sul fianco occidentale, aggirando una tratto detritico della stessa.
Quindi la traccia si riporta sul colmo della dorsale a breve distanza dalla vetta della Cima Piconiera, m. 2565, che si raggiunge senza difficoltà.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50.000 n. 7 Valli Maira, Grana, Stura
- Bibliografia:
- Guida C.A.I. - T.C.I.
30/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viridio (Monte), Cima Viribianc e Punta Parvo dal Gias Cavera

Serour (Colle di) da Rifugio Carbonetto per Lou Viol d’es fiour

Vinadio (Monte di)dal Gias Cavera per il Vallone di Morina
Nebius (Monte) da Gias Cavera
Salè e Savi (Monti) dal Gias Cavera, anello

Omo (Monte) da Gias Cavera

Salè, Nebius, Savi (Monti) dal Gias Viridio, anello

Omo (Monte) dal Vallone dell’Arma per la Cresta Est

Grande (Becco), cima Ovest e Becco Nero da Caserme della Bandia

Parvo (Rocca) da Strada Colle Fauniera

Servizi


La Font Albergo
Castelmagno
La Meiro B&B
Castelmagno
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
La Valliera Rifugio
Castelmagno
Des Martin B&B
Castelmagno
La Grotta Ristorante
Vinadio
Nasi Bar
Vinadio
Corborant Albergo
Vinadio