
Da Ponte Pelvo attraversare il torrente ed imboccare a destra il sentiero segnalato U24/U25.
Dove il sentiero incrocia una sterrata, attraversato il Rio si trova un bivio segnalato. Seguire la larga mulattiera di sinistra. Giunti nei pressi di un pianoro erboso (Pra Morel: prestare molta attenzione a non perdere i segni!) la traccia piega decisamente a Sud – Est e si porta con comodo percorso sulla Costa Camosciera.
Da qui, sempre seguendo il sentiero si raggiunge una specie di colletto, caratterizzato da un grosso masso. Piegare a destra e, su traccia di sentiero e facili gradini rocciosi (stelle alpine!) si raggiunge la cima.
La discesa può avvenire per lo stesso percorso oppure scendendo verso Sud una esile traccia tra l’erba permette di raggiungere il sentiero U24 e da qui ritornare al colletto.
- Cartografia:
- IGC n° 6 Monviso
- Bibliografia:
- In Cima nelle Cozie Meridionali (Ed. BLU)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferra (Monte) da Chiazale per il Colle di Bondormir

Marchisa (Rocca la) da Ponte Pelvo per il passo Sagneres

Camosciera (Bric) da Ponte Pelvo

Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo

Camoscere (Lago delle) da Ponte Pelvo

Marchisa (Rocca la), Monte Faraut, Cima Sebolet da Sant’Anna, anello per il Monte Reghetta

Pietralunga (Monte) da Prafauchier per il Colle del Bondormir

Pelvo d’Elva, Monte Chersogno, Rocca la Marchisa dal Rifugio Melezè, anello
Pietralunga (Monte) dal Rifugio Melezè

Fiutrusa (Punta di) e Monte Ferra da Sant’Anna, anello

Servizi


Melezè Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale