
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1738
- Quota vetta/quota (m)
- 2934
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal ponte ponte Pelvo attraversare il corso d’acqua e seguire il sentiero u 25 per il lago Camosciera tralasciando la diramazione diretta Rocce Pelvo -Colle Bicocca seguendo quella di destra che si mantiene nei pressi del corso d’acqua .
Risalire il vallone Camosciera al di sotto delle aspre balze rocciose della cresta divisoria tra quest’ultimo vallone e quello Traversagn,giungendo ad un pianoro erboso. Il sentiero continua in diagonale sulla sponda sin idr. del vallone, avendo di fronte la bella parete triangolare della Rocca dei Strecc, alla base della quale sgorga il torrente Reou.
Segue un tratto sul sentiero invaso dall’acqua e si giunge al pianoro erboso dove si biforca: lasciata la traccia principale del Colle delle Sagneres, seguire quella di sin. (E) che sale direttamente fin contro una piccola balza rocciosa, appoggia a sin. guadagnando una conca ricca di sorgenti.
Da qui continuare nel vallone Camosceretta rimontandolo da prima direttamente poi, dopo una diagonale a sin. con un lungo tratto a risvolte. Si raggiunge così lo sbocco di una lunga conca: stretta e di pietrame nella prima parte, ampia ed erbosa in seguito.
Al termine della conca si ha davanti la vasta zona detritica che si estende dalla base del Pelvo al Monte Camoscere. Poco prima di giungere nei pressi del lago di Camosciera si rimonta senza via obbligata l’enorme versante Sud della nostra montagna fino al punto culminante.
- Cartografia:
- IGM f.79,tav Bellino
- Bibliografia:
- Guida monti d'Italia Monviso Alpi Cozie meridionali
20/07/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marchisa (Rocca la) da Ponte Pelvo per il passo Sagneres

Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo

Camosciera (Lago di) da Chiazale Ponte Pelvo

Ferra (Monte) da Chiazale per il Colle di Bondormir

Rutund (Bric) da Ponte Pelvo

Pietralunga (Monte) dal Rifugio Melezè

Pelvo d’Elva, Monte Chersogno, Rocca la Marchisa dal Rifugio Melezè, anello
Marchisa (Rocca la) Monte Faraut, Cima Sebolet da Sant’Anna, anello per il Monte Reghetta

Ferra (Monte) e Punta di Fiutrusa da Sant’Anna, anello

Vigna (Monte la) da Sant’Anna

Servizi


Melezè Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale