
Da Valnontey seguire il segnavia 22. Dopo avere superato i casolari di Valmiana, dove termina l’interpoderale, si imbocca sulla sinistra il sentiero 22C per il Bivacco Money.
Il sentiero sale tortuoso e molto ripido, ma sempre comodo e ben segnato. All’altezza di un mancorrente il sentiero inizia un lungo traverso a sinistra.
Abbandonarlo alla prima curva verso destra (quota 2200 circa) ed attraversare, in direzione Nord Est, su ripidi pendii erboso detritici, per aggirare alla bese lo sperone di Costaleina (N.B.: se si attraversa bassi si incontrano vaghe tracce di animali che, spesso, corrono sul filo di salti rocciosi; se si attraversa più in alto si incontrano scomode e faticose pietraie) ed entrare nella Comba della Valletta.
Risalire il ripidissimo pendio erboso per circa 350 metri di dislivello, fino a raggiungere un tratto meno ripido.
Salire in direzione del Colle di Valmiana (Est), costeggiando il torrente su pietraie.
Appena possibile obliquare a destra e portarsi sul Ghiacciaio di Valletta, all’incirca all’altezza di un laghetto effimero (quota 2950 circa).
Risalire il ghiacciaio in direzione Sud, appoggiando preferibilmente verso sinistra in direzione dell’evidente castello roccioso sommitale della Punta Tsissetta.
Raggiungere così, a quota 3385 circa, un intaglio sulla cresta Nord.
Da qui, spostandosi sul lato Valeille, su roccia a blocchi si raggiunge la cima.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 n° 101 Gran Paradiso/Grivola/Cogne
- Bibliografia:
- In Cima Vol. 7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roccia Viva Parete Nord

Gran San Pietro (Torre del) Traversata degli Apostoli dal Colle di Money alla Torre di Sant’Andrea ed alla Torre di Sant’ Orso

Grauson (Monte o Torre) Parete Nord e la Cresta Ovest

Garin (Punta) Cresta Sud-Ovest

Leppe (Punta di) e Monte Vallonet Cresta S/SE
Garin (Punta) Via Normale per la Cresta SE

Emilius (Punta Rossa dell’) da Gimillan

Garin (Punta) da Gimillan per il vallone di Grauson e i laghi di Lussert

Fleurie (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson per la Punta Coppi

Garin (Punta) Canale Ovest e versante Nord-Est
