
Seguire la interpoderale fino ad incontrare una deviazione, segnalata, sulla sinistra. Seguire il sentiero (3A) che ad un certo punto incrocia la poderale poco prima dell’Alpe Chaligne, m. 1934. Il sentiero (ora segnavia 2)si innalza nel bosco dietro l’alpeggio e raggiunge in breve il vasto pianoro erboso dell’Alpe Chaz de Chaligne, m. 2225. Risalire il pendio erboso in direzione Nord Nord Ovest e raggiungere il Passo Tardiva, m. 2410. Seguire ora la larga e facile dorsale erboso detritica in direzione Ovest. In ultimo salire su facile ripido terreno detritico alternato a blocchi, raggiungendo un intaglio tra le due sommità. La più alta è quella di sinistra che si raggiunge in pochissimi minuti. Ritornati sui propri passi fino al Passo Tardiva, seguire la cresta facile e quasi pianeggiante in direzione Sud fino alla vetta dell Punta Chaligne, m. 2608 (bellissima croce di vetta). Continuare in direzione Sud e raggiungere il Col de Met, m. 2485. Volendo si può salire in breve anche alla Pointe de Met, m. 2553. Dal Col de Met riprendere il sentiero n. 2 che riporta alla Chaz de Chaligne. Da qui seguire a ritroso il percorso.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n.4 Monte Bianco
- Bibliografia:
- Guida C.A.I. - T.C.I. Alpi Pennine vol. II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Metz (Pointe de) da Buthier

Chaligne (Punta) da Buthier

Labiez (Mont) da Buthier

Saron (Mont) da Bruson

Cammino Balteo tappa n.11 da Roisan a Arpuilles

Chaligne (Punta) da Exenex

Via Francigena Tappa AO2: da Etroubles ad Aosta

Saron (Mont) da Doues

Chacotteyes (Alpe) da Lin Blanc

Moline (Alpe) da Prailles

Servizi


Chez Edi Ristorante
Gignod
Trattoria Marietty Ristorante
Étroubles
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
L’Abri B&B
Etroubles
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
Papà Grand Rifugio
Gignod