| albertsan | Panorama verso il gruppo Gura-Mulinet-Martellot | albertsan | dietro la cresta del M. Barrouard spuntano P.ta Girard e Levanna Orientale | albertsan | panorama con i due laghi | albertsan | Gruppo Gura-Mulinet dietro inizio cresta del Barrouard
| albertsan | Gli strapiombi di conglomerato del M. Pianetto, visti dal Castello | albertsan | Indicazioni precise (quota a parte) in cima al M. Pianetto | albertsan | Il Castello visto dalla cresta | albertsan | panchina panoramica sul crestone per il Pianetto | albertsan | il lungo percorso boscoso per il M. Maggio | albertsan | Savignone, Castello e M. Pianetto visti dal M. Maggio | albertsan | vista sul mare di Genova dal Monte Maggio
| albertsan | Al Lago Santo | albertsan | Verso la Sella del Marmagna, col monte Aquilotto a sin. | albertsan | Il Lago Santo visto salendo al Marmagna | albertsan | Ultimi passi per il Marmagna | albertsan | Dal Marmagna vista sulle due successive cime: Braiola e Orsaro | albertsan | Vista parziale del Lago Santo dal Monte Orsaro | albertsan |
| albertsan | Dal pianoro degli alpeggi Bardoney, verso il colle | albertsan | neve al pianoro con il bivio per Bardoney verso destra | albertsan | salendo, sopra il torrente, nel vallone | albertsan | zoom verso M. Erban, P.ta Rossa e Grivola
| albertsan | Dalla cima verso il M. Rosso, con nevicata sul Fallere | albertsan | ancora neve nel bosco, ma abbastanza "portante" | albertsan | neve anche più in alto | albertsan | Fallere, M. d'Arsy e La Tsa | albertsan | la cima, con neve solo a nord
| albertsan | sul panoramico crestone sopra le Meire Colletto. Sfondo M. Rastcias | albertsan | Neve residua sul lato nord della cima | albertsan | panorama dalla cima con Chersogno e Pelvo d'Elva | albertsan | Discesa dalla croce di vetta, sul lato sud | albertsan | sosta alle Meire Colletto
| albertsan | Oltre il piano, salendo verso le baite Sagneres | albertsan | vista verso il Monte Faraut | albertsan | alle baite Sagneres superiori | albertsan | arrivo alla Costa Sturana, sotto il Pic Sagneres | albertsan | dalla Costa: vista su Monviso, Bric Camosciera e Pelvo d'Elva | albertsan | oltre il Piano, con Rocca la Marchisa e Pic Sagneres
| albertsan | Gruppo Gura-Mulinet dietro inizio cresta del Barrouard | albertsan | panorama con i due laghi | albertsan | dietro la cresta del M. Barrouard spuntano P.ta Girard e Levanna Orientale | albertsan | Panorama verso il gruppo Gura-Mulinet-Martellot | albertsan | Il Castello visto dalla cresta | albertsan | Gli strapiombi di conglomerato del M. Pianetto, visti dal Castello | albertsan | Indicazioni precise (quota a parte) in cima al M. Pianetto | albertsan | panchina panoramica sul crestone per il Pianetto | albertsan | il lungo percorso boscoso per il M. Maggio | albertsan | Savignone, Castello e M. Pianetto visti dal M. Maggio | albertsan | vista sul mare di Genova dal Monte Maggio | albertsan | | albertsan | Vista parziale del Lago Santo dal Monte Orsaro | albertsan | Dal Marmagna vista sulle due successive cime: Braiola e Orsaro | albertsan | Ultimi passi per il Marmagna
| albertsan | Il Lago Santo visto salendo al Marmagna | albertsan | Verso la Sella del Marmagna, col monte Aquilotto a sin. | albertsan | Al Lago Santo | albertsan | zoom verso M. Erban, P.ta Rossa e Grivola | albertsan | salendo, sopra il torrente, nel vallone | albertsan | neve al pianoro con il bivio per Bardoney verso destra | albertsan | Dal pianoro degli alpeggi Bardoney, verso il colle | albertsan | la cima, con neve solo a nord | albertsan | Fallere, M. d'Arsy e La Tsa | albertsan | neve anche più in alto | albertsan | ancora neve nel bosco, ma abbastanza "portante" | albertsan | Dalla cima verso il M. Rosso, con nevicata sul Fallere | albertsan | Neve residua sul lato nord della cima | albertsan | sul panoramico crestone sopra le Meire Colletto. Sfondo M. Rastcias | albertsan | panorama dalla cima con Chersogno e Pelvo d'Elva
| albertsan | Discesa dalla croce di vetta, sul lato sud | albertsan | sosta alle Meire Colletto | albertsan | vista verso il Monte Faraut | albertsan | Oltre il piano, salendo verso le baite Sagneres | albertsan | alle baite Sagneres superiori | albertsan | arrivo alla Costa Sturana, sotto il Pic Sagneres | albertsan | dalla Costa: vista su Monviso, Bric Camosciera e Pelvo d'Elva | albertsan | oltre il Piano, con Rocca la Marchisa e Pic Sagneres