Dettagli
- Dislivello (m)
- 920
- Quota partenza (m)
- 1180
- Quota vetta/quota (m)
- 2099
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- MR
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Accesso stradale: dall’autostrada Milano-Venezia uscire a Bergamo oppure a Seriate. Seguire le indicazioni per Clusone e la Val Seriana.
Non raggiungere Clusone ma proseguire in direzione Valbondione. Raggiunto il paese di Gromo svoltare a destra in direzione di Boario e, successivamente, sempre su ottima strada, raggiungere la località Spiazzi, nei pressi del piazzale degli impianti di sci.
Inoltrarsi sulla pista in direzione Sud.
Ad un certo punto si lascia sulla sinistra una baita isolata (Pagherolo, m.1437) e si continua fino ad incontrare un tratto decisamente più ripido che conduce sul pianoro dove si trova il Rifugio Vodala, m.1620.
Da questo punto si sale con dolce pendenza ad una modesta insellatura, la Sella di Vaccarizza m.1687. Svoltando a sinistra si affronta quindi la dorsale, piuttosto ripida fino a quota 1900 circa. Successivamente la pendenza diminuisce ed in breve si tocca la sommità.
20/04/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonnino (Monte)da Bortolotti

Tre Confini (Pizzo)da Lizzola

Sasna (Monte) da Lizzola, anello

Farno (Pizzo) da Valcanale per la Cima Papa Giovanni II e Monte delle Galline

Vindiolo (Monte)da Valcanale per il Passo del Branchino e Monte Vetro
Corna Piana (Cima) da Valcanale

Sasna (Monte) da Nona

Ferrantino (Monte) da Carbonera di Colere, anello per il Rifugio Albani

Redorta (Pizzo) da Agneda per la vedretta di Scais

Foppazzi (Cima) da Alpe Grina anello per Cima Grem, Monte Golla, Matto di Golla, Il Pulpito
