Descrizione
3.6Km
4.5Km
4.6Km
5.1Km
11.4Km
11.6Km
14.7Km
14.7Km
14.8Km
La partenza avviene da Nona, frazione di Vilminore di Scalve, dalla quale, attraverso una comoda carrareccia posta alle spalle della chiesa, si raggiunge il Passo della Manina (1 ora e mezza dalla partenza). Giunti alla cappella BV Pellegrina, posta poco sopra il passo, si prosegue a destra lungo un percorso in cresta che, dopo alcuni saliscendi, prosegue sul dorso del monte e successivamente ancora in cresta. Poco oltre l’anticima, sulla quale svetta la prima croce metallica, ed a pochi minuti la vetta vera e propria, a quota 2230 mt., sulla quale troviamo la seconda croce.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/04/2018 BG, Colere D+ 1300 m BR Nord
Ferrantino (Monte) da Carbonera di Colere, anello per il Rifugio Albani

17/04/2021 BG, Valbondione D+ 1000 m OR Varie
Sasna (Monte) da Lizzola, anello

21/01/2023 BG, Valbondione D+ 1000 m BR Varie
Sponda Vaga e Monte Cavandola da Lizzola, anello per la Val d’Asta

17/04/2021 BG, Valbondione D+ 1600 m BR, F Sud-Ovest
Tre Confini (Pizzo) da Lizzola

16/03/2013 BG, Schilpario D+ 1350 m BRA, PD Nord-Ovest
Camino (Pizzo) da Schilpario

20/04/2008 BG, Gromo D+ 920 m MR Nord-Ovest
Vodala (Monte) o Cima di Timogno da Spiazzi

14/02/2016 BG, Castione della Presolana D+ 568 m MR Nord-Ovest
Pora (Monte) da Malga Alta di Sotto
13.5Km
25/02/2017 SO, Teglio D+ 1665 m BR Nord-Ovest
Malgina (Cima della) da Bondone per il Passo del Bondone

25/02/2017 SO, Teglio D+ 1750 m BRA, F Nord-Ovest
Bondone (Cima del) da Bondone

18/02/2018 SO, Ponte in Valtellina D+ 1330 m BR Nord-Ovest
Pesciola (Punta) da Cà Pizzini
