Dalla strada di cava che passa proprio sotto la parete, sulla destra di questa si vede una successione di placche grigio scuro, completamente libere da vegetazione; lungo di esse sale la via.
L’arrampicata è molto tecnica e si svolge interamente su placche compatte.
Attacco: dalla strada risalire con attenzione i detriti (piccoli ometti) fino all’inizio delle prime placche compatte, qui appoggiatissime. La via inizia su queste (radi spit), un poco sulla destra.
L1: 2 (tiro fattibile slegati o evitabile a destra)
L2: 4b
L3: 6a+ (tiro chiave)
L4: 6a
L5: 6a
L6: 6a
Il tiro chiave ha un passo molto delicato e di equilibrio, da alcuni valutato 6b (comunque non obbligatorio).
L’ultimo tiro è brevissimo e conviene farlo in moulinette per evitare problemi nel recupero delle corde.
Discesa in doppia sulla via: 2 calate lunghe da S5 a S3 e da S3 a S1, oppure 4 calate con corda singola da 70; poi facilmente a piedi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Campaccio (Monte) Ferro da Stiro
Campaccio (Monte) D’Angelo Custode
Campaccio (Monte) – Trazioni?
Campaccio (Monte) Piccolo Bar
Campaccio (Monte) Il Barone Rampante

Campaccio (Monte) – Matrix

Campaccio (Monte) Lylli

Campaccio (Monte) Leva il Vin dai Fiaschi
Campaccio (Monte) – La Misura del Tempo

Antona (Monte) – Ambrones
