
Ho indicato il percorso come BR perchè è piuttosto lungo ed a tratti ripido, il tratto può diventare impegnativo con molta neve.
Dal bar in località La Spiaggia, si passa il ponte e si inizia a salire sulla dx su strada in mezzo al bosco esposta a nord con neve di solito farinosa.
A quota 1600 circa si arriva sotto la seggiovia e si può:
1) Salire lungo la strada (più lungo ma meno ripido)
2) Lungo la pista (bello ripido)
All’arrivo della seggiovia si seguono le piste fino quasi al bar Ghincia Pastour; di lì si gira a dx sulla cresta intuitiva che porta alla cima Granè
Riscesi al bar proseguire verso sud-ovest salendo il crestone verso la Ghincia Pastour.
La salita alla cima è l’unico punto in cui fare un pò di attenzione perchè il pendio può scaricare in caso di molta neve.
Panorama bellissimo.
E’ anche possibile compiere un percorso ad anello, scendendo (oppure salendo) da Crissolo a Pian della Regina, da qui seguendo gli impianti fino al Bar Ghincia Pastour e quindi i tratti finale come da descrizione.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 n.6 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giasset (Pian) da Crissolo

Frioland (Monte) da Borgo di Crissolo per il Colle delle Porte

Frioland (Monte) da Borgo Crissolo per il Colle del Frioland

Granè (Monte) da Crissolo

Nera (Rocca) da Crissolo

Forcion (Punta) da Crissolo

Briccas o Trucchet da Brich

Vallone (Colle del) da Martino

Founs (Rocce) quota 2762 m da Pian della Regina per il Vallone Cumbal del Rio

Ghincia Pastour (Monte) da Pian della Regina
