
Da Aosta si seguono le indicazioni per la Statale n°27 del Gran San Bernardo. La prima parte della salita è molto dolce e in un primo momento si dirige verso la testata della Valpelline (Gran Combin di fronte) con pendenze attorno al 4-5% su strada molto ampia e trafficata. Al km 13 le pendenze si abbattono ulteriormente (3-4%), e ci si dirige verso sinistra imboccando decisamente il vallone del San Bernardo, raggiungendo Etroubles (km 17).
Da qui si riprende a salire più decisamente, (5-7%) raggiungendo e superando l’abitato di S.Rhemy en Bosses, ultimo centro abitato. Una serie di tornanti fa guadagnare quota e il paesaggio diventa presto quello dell’alta montagna, pineta e pascoli fanno da padrone.
Si passa sotto al ponte del tunnel autostradale, e con una lunga tagliata si arriva alla base dei tornanti finali che conducono al colle.
Lunghi traversi intervallati da tornanti permettono di toccare la casa Cantoniera e gli alpeggi Montagna Baus, qui le pendenze sono le massime della salita (7-10%). Si attraversa ancora un paravalanghe in galleria, quando ormai si è in vista del colle.
Dal colle sul versante italiano si percorrono alcune centinaia di metri in piano per raggiungere il colle vero e proprio posto in corrispondenza del famoso ospizio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Plan Debat (Champillon) da Aosta

Gran San Bernardo (Colle del) da Aosta, giro del Monte Bianco per Bourg Saint Maurice, Chamonix, Martigny

Place Moulin (Diga di) da Aosta

Vetan (Frazione) da Saint Pierre

Joux (Mont, Col du) da Saint Pierre per Vens
Les Combes (Frazione) da Villeneuve

Thumel (Frazione) da Villeneuve per la Val di Rhemes
Pont Valsavarenche da Villeneuve

Porliod (Frazione) da Nus per la Valle di Saint Barthelemy

Pista Cilcabile Dora Baltea da Fenis a Sarre
Servizi


Papà Grand Rifugio
Gignod
A Casa di Martina B&B
Charvensod
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan
Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod
le laures Rifugio
Brissogne
Chez Marisa Ristorante
Sarre
Gran Paradiso B&B
Jovencan