
Partiti dalle Terme si seguono le indicazioni per la bassa del Druos, passando per il piano del Valasco ed il lago inferiore di Valscura. Invece di deviare per la bassa del Drous si continua sulla traccia (paline verso sx) verso l’evidente bassa della Lausa 2639 m.
La bassa della Lausa la si raggiunge tramite un traverso tra sfasciumi alla base della casermetta, con labile traccia, oppure, si scende di qualche metro nella pietraia, recuperando poco dopo una traccia più evidente e comoda che porta alla Bassa.
Sul versante francese, immediatamente oltre il colletto, si segue una traccia verso dx che, molto evidente, prima, e vaga, dopo, procede fino alle placchette che precedono la vetta.
Da queste, si recupera il filo di cresta, che per roccette conduce all’ometto di vetta, 2804 m.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.15 Valle Gesso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valrossa (Testa di) da Terme di Valdieri

Valscura (Cima di) da Terme di Valdieri per il Piano del Valasco ed il colletto di Valscura
Fremamorta (Cima di) da Terme di Valdieri, anello dei 10 laghi

Costa Miana (Passo di) da Terme di Valdieri, anello per il Colletto del Valasco
San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri per la Valcuberta

Druos (Bassa del) da Terme di Valdieri, traversata a S.Anna di Vinadio

San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri, anello

Portette (Passo Sud delle) da Terme di Valdieri per il Rifugio Questa

Malinvern (Monte) da Terme di Valdieri per la Bassa del Druos

Giegn (Pointe du) da Terme di Valdieri, anello per il Colle di Fremamorta, Passo di Prefouns, Pian del Valasco
