
arrivati a Villair Superiore da Courmayeur proseguire lungo la strada che diventa sterrata fino ad un parcheggio (oltre c’è divieto d’accesso ai non residenti).
A piedi prendere la strada sterrata , passare il ponte e proseguire sinchè si trova un sentiero a sx nr.42. il sentiero sbuca nuovamente sulla sterrata che si segue per una decina di metri .
A sx(palina) parte il sentiero TMB- nr.42 per il rifugio bertone. giunti al rifugio proseguire sino ad un colletto posto una decina di mt.di dislivello sopra. qui ci si ricongiunge con il sentiero proveniente dalla val ferret. proseguire per il ripido ed evidente sentiero(palina) che conduce al monte saxe. Da qui seguire la cresta che con qualche saliscendi porta prima alla Testa Bernarda ed infine alla testa della Tronche.
Volendo fare giro ad anello scendere al colle e rientrare dal vallone di Armina che scende a lavachey. (occorrono 2 auto o un po’ di pazienza ,autostop o pulman che rientra a courmayeur)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giro del Monte Bianco da Courmayeur a La Fouly

Monte Bianco (Giro del) da Courmayeur, giro del Monte Bianco antiorario (4 gg)
Berrio Blanc (Colle del) da Courmayeur, anello per Col de la Seigne, Col des Charmonts e Mont Fortin

Giro dei Giganti Tappa 1: Courmayeur – Valgrisenche
Liconi (Testa di) da Villair

Tirecorne (Baite) da Ermitage, anello per la Suche

Cormet (Mont) da Courmayeur, traversata a Morgex

Liconi (Testa di) da Pussey e la Val Sapin

Tronche (Testa della) da Villair, anello della Val Sapin

Bernarda (Testa) da Villair
