
Dalla parte bassa di Briançon ci si dirige verso la parte alta, fino a incontrare sulla sinistra il bivio per Puy St.Andrè e Puy St.Pierre. Si sale su asfalto, pendenza attorno al 10% costante, lasciando le ultime case di Briançon per poi raggiungere Puy St. Pierre, collocato in un ripiano erboso meraviglioso. Si prosegue attraversando il paese sempre salendo, ora più dolcemente, fino a Puy Richard; qui non si scende per Puy St.Andrè, ma si prosegue in salita, giungendo alle case di Puy Chalvin, dove termina l’asfalto.
Una bellissima sterrata bianca in perfette condizioni sale ora tra i prati sopra il paese, per poi raggiungere un’aera pic nic con la Cappella di St.Laurent 1721 m posta su un promontorio molto panoramico, deviazione obbligatoria.
Si prosegue sulla sterrata, che compie un lunghissimo traverso a mezza costa, in direzione delle visibili case di Les Combes 1853 m, che si raggiungono. La strada prosegue nel vallone che si addentra nel parco naturale des Partias, giungendo ad un tornante a 1907 m, dove si può concludere la salita (posto bucolico meraviglioso).
Volendo continuare, la strada prosegue a destra, molto più ripida e sassosa, e raggiunge gli impianti di risalita di Prorel.
In discesa da Puy Chalvin si scende su Puy St.Andrè, da cui si rientra a Briançon ricollegandosi alla strada percorsa in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noir (Lac) giro Briançon, Fort d’Anjou, Poet Morand, Le Chau, Cervieres

Partias (Lac de) da Briançon, giro per Prelles

Infernet, Gondran, Janus (Forti) da Briançon, giro

Janus (Fort du) da Briançon

Galibier (Col du) da Briançon

Villeneuve balcons de Chantemerle

Guisane (Val de la) da Briançon

Toulouse (Croix de) da Briançon per Serre Lan
Chemin des Fontaines da Briançon

Grand Maye (Fort de la) e Fort Croix de Bretagne da Briançon, discesa su les Ayes
