




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1017
- Quota partenza (m)
- 1883
- Quota vetta/quota (m)
- 2990
- Esposizione
- Nord
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Appena prima della bergeria non attraversare il torrente ma lasciare l’auto sul prato a sinistra; il sentiero segue il corso d’acqua tenendosi sulla destra idrografica. Subito dopo una presa dell’acquedotto porre molta attenzione, dato che sulla sinistra si stacca una traccia poco visibile che, seguendo prati e valloncelli, si muove inizialmente verso N, per poi riportarsi in seguito nel vallone di salita.
Per buona parte dell’itinerario fino al Colle si susseguono tracce confuse, per cui occorre cautela soprattutto in caso di nebbia. Giunti alla depressione si segue quasi il filo di cresta lungo un sentierino, tenendosi sul
versante di Ghigo; ad un certo punto si giunge a un collettino.
Di qui la scelta dell’itinerario non è affatto evidente: il sentiero che porta al Passo della Scodella, che 16 anni fa era piuttosto marcato, è ormai franato in più punti e non consigliabile, soprattutto a chi soffre di vertigini. Chi volesse comunque seguire quest’itinerario (che è
quello che ho preferito), giunto al Passo Scodella volti a destra e, seguendo la cresta sud, arriverà in cima senza ulteriori difficoltà. L’itinerario consueto di salita si diparte a destra (versante Rodoretto), ma il canale che permette di giungere in cima è anch’esso
parzialmente franato, rendendo penosa e delicata soprattutto la discesa. Una volta superato il canale, dalla cui base è ben visibile la croce di vetta, si arriva in pochi metri alla meta
Il tracciato non è segnalato né da tacche né da cartelli in alcun punto, ragion per cui è decisamente sconsigliato in caso di maltempo
- Cartografia:
- I.G.C. n°. 1
24/09/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lungin (Monte) dalla Bergeria Balma per la cresta Nord

Rodoretto (Colle di) dal vallone di Rodoretto

Pignerol (Monte) da Balma per il Colle della Balma

Selletta (Monte) da Rimas, anello

Cerisira (Punta) e Gran Guglia da Pomieri, anello per Ribba

Cornour (Punta) da Prali/Bric Rond per la conca dei 13 Laghi

Acuta (Punta) da Rimas per il vallone di Rodoretto

Serrevecchio (Colle di) da Rodoretto, anello per Fontane e Serrevecchio

Brard (Passo) da Malzat, anello per Colle Giulian

Gran Guglia Traversata 13 laghi – Lago Verde
