| | Albero di Natale! | | Verso la Saurel | | Non credo sia un cartello per nani... | | Al centro la Cima Saurel | | Discesa su Capanna Mautino e Lago Nero
| | Veduta del percorso dalla partenza | | Monte Turu con alle spalle il Druina | | Fatica immane | | Passo della Croce e Monte Turu | | Passo della Croce
| | Salita nell'ombra | | Tanto per rendere l'idea della quantità di neve | | Gli ultimi metri | | Paesaggio Val Germanasca-Val Chisone | | Discesa, alle mie spalle è tutto arato! | | Slavine sui versanti sud
| | La strada di caccia | | La Grivola osserva | | Quasi fuori dal bosco | | Casa di caccia di Orvieille | | Il tratto impegnativo prima del Lago | | La sottile linea verde | | Lago Djouan | | Spettacolo!
| | Le nubi rimangono alle spalle | | Lago Inferiore del Frisson | | Il passaggio attrezzato con catena | | In cima con Marco | | Il canale di erba e placche rocciose | | Il Lago del Frisson
| | La Roche | | Bella salita nel bosco | | Verso il bivio del Pramand | | Il Monte Seguret | | Monte Vin Vert dal Col Basset | | In cima al Vin Vert | | Primo tratto di facile discesa
| | Il percorso visto dalla Punta di Pietramorta | | Vista del Pian Sulè, dove bisogna volgere a destra | | L'infinita pietraia finale | | Ultimi passi verso la cima | | Panorama verso il Rocciamelone | | Rocciamelone e Barre des Ecrins | | In cima, con dietro Lera e Torre d'Ovarda | | Bellissimo laghetto glaciale | | Scendendo verso Malciaussia
| | La Punta del Frejus | | Cresta verso Cote Traversiere e Punta Bagnà | | Tutta la cresta dela Cote Traversiere | | Cima della Cote de la Traversiere
| | Si prende subito quota sul sentiero | | dopo Ca' d'Asti sono solo pietre | | Ecco lo stile di salita | | In cima | | Follia portata a termine | | Tutto il percorso, da Susa alla cima | | La Crocetta 3306 m. | | Rifugio Ca' d'Asti | | Di nuovo alle pendici del Rocciamelone
| | Salendo verso il Col du Lou | | Prima delle 9 cime: il Sommet de la Nunda | | L'insidiosa cengia sotto il Signal du Grand Mont Cenis | | Faticosa ma semplice salita al Roncia | | I resti del ghiacciaio pensile del Lamet | | La risalita alla Pointe de l'Haie | | Panorama verso il Rocciamelone | | Discesa, un tuffo verso il lago del Moncenisio | | Discesa
| | Dal passo dell'Asino sul versante di salita | | Passo dell'Asino e Chalance Ronde | | Chalance Ronde 3042 m. | | La Punta e Rochers Charniers visti dalla Chalance Ronde | | La Punta 3047 m. | | La cresta per i Rochers Charniers | | I denti della Trois Scies (si passa sul versante opposto) | | Un attimo di pausa nella lunga traversata | | In cima alla Trois Scies | | Rilassante discesa dal colle Chaberton
| | Il passo dell'Asino al centro della foto | | La Punta, Rochers Charnier e Chaberton visti dalla Chalance Ronde | | La facile cresta, dalla Chalance Ronde ai Rocher Charniers
| | Si pedala in un ambiente meraviglioso | | L'arrivo sul Mont Froid | | Croix du Mont Froid | | I resti del forte in cima | | Col de Sollieres | | Discesa sul Grand Plan
| | Puy Beaulard | | Punta Colomion | | Sassosa ma pedalabile strada per il Passo della Mulattiera | | Verso La Selletta | | In cima alla Selletta | | La vicina Punta Mulattiera | | Punta e Passo della Mulattiera, dedalo di strade e sentieri | | Fantastica discesa verso col des Acles
| | In marcia verso la Sella dei Corni | | La scaletta | | In cima al Corno Piccolo | | Discesa lungo la via normale, ben evidente la spaccatura molto profonda delle rocce
| | In vista del colle delle Finestre | | Salendo verso l'Assietta | | Al colle dell'Assietta | | Paradiso per i Biker | | Sul Monte Genevris | | Fine della Strada dell'Assietta
| | Bivacco Blais al col d'Ambin | | Mettiamo piede sul ghiacciaio | | In vista della Punta Ferrand | | Danilo ed il Lac du Fond d'Ambin | | Il vicino Niblè
| | Qui c'era un frana, ora la strada è perfetta | | Frana della notte in fase di sgombero | | Dalla Rocca Tagliata al Colle, si pedala poco | | Dal Forte veduta del fondovalle | | In cima!!
| | Percorso ottimale per raggiungere il Barifreddo | | Percorso degli ultimi metri del Barifreddo | | Dal Barifreddo verso il Monviso | | La cima del Monte Appenna
| | Giornata spettacolare | | Strade tra distese di rododendri | | Il Bric Campanin | | un...COSO sulla Cima di Pepino | | Pronto alla discesa | | Meraviglioso single track
| | In marcia verso l'Abisso | | Ultimi metri | | Marco ed io in cima | | L'Argentera dalla cima | | Uno dei laghetti sotto la vetta | | Uno dei forti sul percorso | | Distese di rododendri
| | Ecco il Monte Blegier | | Col Blegier e Monte Genevris | | In vetta al Monte Blegier | | Picchiata sul col Lauson | | La bellissima strada dei Cannoni
| | Salendo in un meraviglioso ambiente | | Ultimo sforzo prima del colle Fauniera | | Colle Fauniera, Pirata ed io | | Veduta dal Colle Valcavera | | Rocca la Meja | | Colle Ancoccia | | Bivio per il colle d'Esischie.... invalicabile
| | Salendo al Colle Garbella | | Partenza da Palanfrè: questo sarebbe giugno? | | Tratto finale per la Rocca d'Orel | | Monte Pianard visto dalla Rocca d'Orel
| | Castel Borello, poco dopo la partenza | | Pian Cervetto | | Bel sentiero verso il Rifugio Amprimo | | Rifugio Onelio Amprimo | | Bellissimo sentiero dei Franchi | | Rifugio Geat Valgravio
| | Imbocco del vallone della Dormillouse | | Dalla vera cima della Dormillouse, 2945 m. | | Dormillouse quota 2908 m. | | Piccolo distacco sopra Chabaud
| | Verso la Saurel | | Non credo sia un cartello per nani... | | Al centro la Cima Saurel | | Discesa su Capanna Mautino e Lago Nero | | Bella traccia nel bosco | | L'arrivo in cima | | Mappa del percorso | | Vista dalla partenza | | Le due anticime, viste dalla vetta | | Santuario di Oropa | | In cima | | | | Ogni metro è stato arato | | piccolo distacco tra stati di neve nel bosco | | La meta vista dalla frazione Chesta | | La dorsale dal colle Birrone | | Re di Pietra | | La croce piegata dal vento | | Veduta del percorso dalla partenza | | Monte Turu con alle spalle il Druina | | Fatica immane | | Passo della Croce e Monte Turu | | Passo della Croce | | Veduta sulla pianura innevata | | Cima del Monte Beigua | | Rifugio Prariondo | | Corce del Monte Sciguello, con veduta sul Beigua | | Monte Beigua visto dal porto di Varazze | | Salita nell'ombra | | Tanto per rendere l'idea della quantità di neve | | Gli ultimi metri | | Paesaggio Val Germanasca-Val Chisone | | Discesa, alle mie spalle è tutto arato! | | Slavine sui versanti sud | | Paesaggio decisamente invernale | | La cresta tra Angiolino e Vaccarezza | | Il vallone di salita | | Rifugio Alpe Cavanna | | Il Mont Glacier dalla partenza | | Il vicino Monte Avic | | La cima del Glacier | | La strada di caccia | | La Grivola osserva | | Quasi fuori dal bosco | | Casa di caccia di Orvieille | | Il tratto impegnativo prima del Lago | | La sottile linea verde | | Lago Djouan | | Spettacolo! | | Le nubi rimangono alle spalle | | Lago Inferiore del Frisson | | Il passaggio attrezzato con catena | | Il canale di erba e placche rocciose | | Il Lago del Frisson | | La Roche | | Bella salita nel bosco | | Verso il bivio del Pramand | | Il Monte Seguret | | Monte Vin Vert dal Col Basset | | In cima al Vin Vert | | Primo tratto di facile discesa | | Il percorso visto dalla Punta di Pietramorta | | Vista del Pian Sulè, dove bisogna volgere a destra | | L'infinita pietraia finale | | Ultimi passi verso la cima | | Panorama verso il Rocciamelone | | Rocciamelone e Barre des Ecrins | | Bellissimo laghetto glaciale | | Scendendo verso Malciaussia | | La Punta del Frejus | | Cresta verso Cote Traversiere e Punta Bagnà | | Tutta la cresta dela Cote Traversiere | | Uno degli eterni traversi | | Verso il Colle Ratscias | | Colle di sampeyre | | Colle di Sampeyre | | Quando si dice specchio d'acqua | | Che sentiero!! | | Panorama sul Monte Rosa | | Foto in cima con il gruppo di Pedrito | | Inizia la sterrata ad Estoul | | Verso il Rifugio Arp | | Rifugio Arp | | Lago della Battaglia | | Il bel ponte sul Lago della Battaglia | | Si prende subito quota sul sentiero | | dopo Ca' d'Asti sono solo pietre | | Ecco lo stile di salita | | In cima | | Follia portata a termine | | Tutto il percorso, da Susa alla cima | | La Crocetta 3306 m. | | Rifugio Ca' d'Asti | | Di nuovo alle pendici del Rocciamelone | | Il catanese durante la salita | | A pochi metri dalla vetta | | Sulla cima del Petit Tournalin | | Il tratto attrezzato con corda fissa | | Breve ma aerea crestina finale | | Grand Tournalin tra le nebbie | | Santa Chiara | | L'inizio della vecchia strada militare | | Alcuni passaggi un po' esposti | | Il rifugio Avanzà | | Salendo verso il Col du Lou | | Prima delle 9 cime: il Sommet de la Nunda | | L'insidiosa cengia sotto il Signal du Grand Mont Cenis | | Faticosa ma semplice salita al Roncia | | I resti del ghiacciaio pensile del Lamet | | La risalita alla Pointe de l'Haie | | Panorama verso il Rocciamelone | | Discesa, un tuffo verso il lago del Moncenisio | | Discesa | | Ponte tibetano ed inizio del traverso strampiombante | | Barriera per il contenimento dei detriti | | L'orrido di Chianocco | | Il passo dell'Asino al centro della foto | | La Punta, Rochers Charnier e Chaberton visti dalla Chalance Ronde | | La facile cresta, dalla Chalance Ronde ai Rocher Charniers | | Dal passo dell'Asino sul versante di salita | | Passo dell'Asino e Chalance Ronde | | Chalance Ronde 3042 m. | | La Punta e Rochers Charniers visti dalla Chalance Ronde | | La Punta 3047 m. | | La cresta per i Rochers Charniers | | I denti della Trois Scies (si passa sul versante opposto) | | Un attimo di pausa nella lunga traversata | | In cima alla Trois Scies | | Rilassante discesa dal colle Chaberton | | Si pedala in un ambiente meraviglioso | | L'arrivo sul Mont Froid | | Croix du Mont Froid | | I resti del forte in cima | | Col de Sollieres | | Discesa sul Grand Plan | | Il percorso di salita, a destra la Punta Giordani | | Salita sempre sostenuta | | Le roccette finali | | In cima! | | Lago dei 7 Colori | | Cima e Col Saurel | | Puy Beaulard | | Punta Colomion | | Sassosa ma pedalabile strada per il Passo della Mulattiera | | Verso La Selletta | | In cima alla Selletta | | La vicina Punta Mulattiera | | Punta e Passo della Mulattiera, dedalo di strade e sentieri | | Fantastica discesa verso col des Acles | | Il Viso si specchia nel Lago Fiorenza | | Lago Grande | | In marcia verso la Sella dei Corni | | La scaletta | | In cima al Corno Piccolo | | Discesa lungo la via normale, ben evidente la spaccatura molto profonda delle rocce | | Sulla cima Orientale del Corno Grande | | La via di salita, a pochi passi dalla cima | | Vetta Occidentale vista dall'Orientale | | La frana scesa su Bar Cenisio | | Lac de Roterel | | Forte Varisello | | Lago Bianco e Malamot | | In vista del colle delle Finestre | | Salendo verso l'Assietta | | Al colle dell'Assietta | | Paradiso per i Biker | | Sul Monte Genevris | | Fine della Strada dell'Assietta | | Questo è il panorama mentre si sale | | Le cordate che risalgono il ghiacciaio del Lys | | Seracchi come sculture di ghiaccio | | Stambecchi al colle Salza | | Veduta aerea di Cogne | | Gli Apostoli | | Punta Rossa della Grivola | | Bivacco Blais al col d'Ambin | | Mettiamo piede sul ghiacciaio | | In vista della Punta Ferrand | | Danilo ed il Lac du Fond d'Ambin | | Il vicino Niblè | | Le case di Granon | | Col de Granon e i sentieri che partono da qui | | Col de Cristol | | Qui c'era un frana, ora la strada è perfetta | | Dalla Rocca Tagliata al Colle, si pedala poco | | Dal Forte veduta del fondovalle | | Il Monte Palon dalla partenza | | La ripida cresta | | Il Rocciamelone in un raro momento di visibilità | | Parte centrale della salita | | La carovana pubblicitaria | | Il gruppo in fuga | | Percorso ottimale per raggiungere il Barifreddo | | Percorso degli ultimi metri del Barifreddo | | Dal Barifreddo verso il Monviso | | La cima del Monte Appenna | | Itinerario visto dalla Punta Roncia nel 2006 | | Stambecco socievole accanto al Rifugio Remondino | | La cima sud, ben evidente è la cengia da percorrere | | L'Argentera e il percorso di salita | | Itinerario visto dal bivacco Bonfante | | Strade tra distese di rododendri | | Il Bric Campanin | | Meraviglioso single track | | In marcia verso l'Abisso | | Ultimi metri | | Marco ed io in cima | | L'Argentera dalla cima | | Uno dei laghetti sotto la vetta | | Uno dei forti sul percorso | | Distese di rododendri | | Ecco il Monte Blegier | | Col Blegier e Monte Genevris | | In vetta al Monte Blegier | | Picchiata sul col Lauson | | La bellissima strada dei Cannoni | | Tratto più disagevole del sentiero | | In vista della vetta | | parte bassa del percorso | | Il Francois Pelouxe | | il gruppo in vetta | | Salendo in un meraviglioso ambiente | | Ultimo sforzo prima del colle Fauniera | | Colle Fauniera, Pirata ed io | | Veduta dal Colle Valcavera | | Rocca la Meja | | Colle Ancoccia | | Bivio per il colle d'Esischie.... invalicabile | | Salendo al Colle Garbella | | Partenza da Palanfrè: questo sarebbe giugno? | | Tratto finale per la Rocca d'Orel | | Monte Pianard visto dalla Rocca d'Orel | | Verso la Rocca Maunero | | La Punta Pian Spigo salendo al passo Bojret | | Versante di discesa | | Santuario del Ciavanis e Uja di Bellavarda | | Salita accanto alla Testa del Ban | | Pendii prima della cima | | Rognosa d'Etiache | | Pierre Menue | | In vetta | | Rifugio Selleries | | Condizioni proibitive, ma si pedala | | Forte Serre Marie | | Pian dell'Alpe e Colle delle Finestre | | Castel Borello, poco dopo la partenza | | Pian Cervetto | | Bel sentiero verso il Rifugio Amprimo | | Rifugio Onelio Amprimo | | Bellissimo sentiero dei Franchi | | Rifugio Geat Valgravio | | Canale di salita | | Con i soci Marco e Matteo in cima | | Il pendio-canale di discesa | | Percorso di salita | | Percorsi possibili | | Itinerari Fortini e Cima di Crosa | | Una volta sbucati in cresta il percorso è evidente | | Le Levanne alle prese con il foen | | Torre Lavina | | La mulattiera | | Attimi di salita | | Valle di Susa investita dal foen | | Bella veduta della Sacra di San Michele | | Il Grammondo visto dalla quota 554 m. | | Momento di salita | | Il Mar Tirreno dalla cima | | In cima, che fatica però | | Condizioni attuali dalla partenza | | Marco a pochi passi dall'anticima | | In vetta | | La cresta verso l'anticima | | Imbocco del vallone della Dormillouse | | Dalla vera cima della Dormillouse, 2945 m. | | Dormillouse quota 2908 m. | | Piccolo distacco sopra Chabaud