





Dalla carrozzabile della Riposa raggiungere l’Alpe Arcella a m. 2000 (posteggi esigui e in caso di pioggia strada molto insidiosa per il fango). Da qui su buon sentiero incamminarsi verso est in direzione delle Rocce dei Tre Cresti m. 2386 e transitare a monte di queste, per poi voltare decisamente a sinistra e per la larga dorsale, dapprima prativa e poi detritica, raggiungere la cima del Monte Palon m. 2965.
In alternativa, si può proseguire oltre le Rocce dei Tre Cresti percorrendo l’altopiano erboso sospeso sotto il versante SE del Palon, puntando alla Capanna Sociale Ravetto nei pressi del Colle della Croce di Ferro, raggiungendo la base della cresta Est del Palon. La si percorre seguendo il sentiero ben segnalato, con un breve tratto roccioso che può essere insidioso con neve, mentre nella parte superiore la dorsale diventa comoda e di facile percorrenza fino in cima
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ca’ d’Asti (Rifugio) da la Riposa

Rocciamelone da la Riposa

Palon (Monte) da Foresto
La Riposa (Rifugio) da Foresto

San Martino (Truc) da Foresto

Ciarmetta (Monte) da Foresto, il Poggio dell’Eremita e la cresta S-SO
Ciarmetta (Monte) da Foresto per il Truc San Martino e Fugera

Molaras (Monte) da Foresto

Rocciamelone da Foresto

Ciarmetta (Monte) da Falcemagna, anello

Servizi


La riposa Rifugio
Mompantero
Tazzetti Rifugio
Usseglio
La Darbunera B&B
Mompantero
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
Vulpot Rifugio
Usseglio
La cuccia di Susy B&B
Meana di Susa
Amprimo Rifugio
Bussoleno