Vado in montagna quando posso: da un paio di lustri anche d'inverno e in primavera, con le racchette da neve, e qualche volta in MTB. Ma un paio di volte l'anno faccio anche una gita un po' lunga in bicicletta da strada, per non usarla solo in città e verificare se sono ancora in grado di infilare due, tre colli in giornata (cosa, quest'ultima, che non è detto riesca tutti gli anni).
| giovanni68 | Il passaggio attrezzato con catene. | giovanni68 | Al ponticello della Bergeria. | giovanni68 | Nel letto del rio, subito sopra il ponticello della Bergeria. | giovanni68 | Sui pendii superiori, in vista dell'alpe Assietta (sulla destra). | giovanni68 | In vista del colle. | giovanni68 | Neve, dove sei?
| giovanni68 | Pochi metri alla cima. | giovanni68 | | giovanni68 | Il passaggio attrezzato con catene. | giovanni68 | Al ponticello della Bergeria. | giovanni68 | Nel letto del rio, subito sopra il ponticello della Bergeria. | giovanni68 | Sui pendii superiori, in vista dell'alpe Assietta (sulla destra). | giovanni68 | In vista del colle. | giovanni68 | Neve, dove sei?