
Si arriva per strada e scorciatoie fino all’Alpe Coassolo (2030) dopo il Lago di Monastero e poi si svolta a sx per seguire un tratturo che aggira la dorsale e, diventato sentiero, taglia a mezzacosta verso il Colle della Gavietta o di Pratofiorito (2080). Qui si abbandona il sentierino segnato che scende e sx e si procede per cresta salendo su un panettone erboso dal quale si scende alle pendici della Marsé. La salita avviene dal versante Sud su terreno erboso con qualche vaga traccia. Si sale leggermente a sinistra fino ad arrivare in cresta e in breve a dx alla croce della vetta (2317). Si scende per sentiero al colletto tra le due cime e e si risale alla Bellavarda. Al ritorno si può ripetere l’itinerario dell’andata oppure, dal colletto tra le due punte, scendere fino a ritrovare il sentierino segnato (quello lasciato all’inizio della cresta alla parte opposta), che però si abbassa fino a un alpeggio per poi risalire al Colle della Gavietta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salvin (Rifugio) da Mecca, anello per il Colle della Forchetta

Monastero (Lago di) e Rifugio Salvin da Fontana Sistina

Chiaves – Tortore da Gisola
Marsaglia (Santuario di) da Fontana Sistina, Sentiero delle Apparizioni Mariane

Salvin (Rifugio) da Fontana Sistina, anello per Menulla e Santuario Marsaglia

San Giacomo di Moia (Colle) dal Colle della Croce, anello

Bellavarda (Uja di) dal Passo della Croce
Croass (Monte) dal Rifugio Salvin

Serena (Punta) da Gisola
Serena (Punta) da Losa, anello per Chiaves, Tortore e Santuario S.Ignazio

Servizi


Gaute la nata Ristorante
Pessinetto
da Pino Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto
Sempre Festa Ristorante
Pessinetto
Del Roccione Ristorante
Pessinetto
Lusiana Albergo
Traves
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile
Le Lunelle B&B
Mezzenile