
Attraversare il ponte sul torrente e salire alla grange Thuras superiori, poi continuare a risalire la valle seguendo la strada e poi il sentiero per il colle di Thuras.
Giunti quasi alla testata, si apre a sinistra la valletta che porta al colle ed alla Ramiere. Si può prendere a sinistra direttamente sotto il bivacco o passare dall’accogliente Bivacco Tornior (m.2552) , costruito nel 2008. Da qui parte un sentiero che traversa il torrente e risale un costone, diventando una traccia non sempre evidente con ometti ogni tanto. Dirigendosi verso il colle della Ramiere, il sentiero diventa più continuo e anche segnalato con bollini gialli. Raggiunti gli sfasciumi sotto il colle, il sentiero diventa più ripido e rapidamente si raggiunge il colle della Ramiere m.3007 (casermetta nei pressi).
Da qui, sempre percorrendo un evidente sentiero prendere a destra e salire prima per cresta, poi per sfasciumi di varia grandezza fino a raggiungere la vetta, costituita da una lunga cresta, con una croce ad una estremità.
Variante di salita per il Colle di Thures (o Thuras su carta Fraternali)
Si raggiunge e si supera il Bivacco Tornior continuando fino al termine della Val Thuras al colle di Thures. Qui si prende a sinistra il sentiero che risale dolcemente il primo tratto di crestone verso nordovest. Nel punto in cui questo si impenna (2920 m circa) si segue verso sinistra la traccia, che prende a salire ripida su un terreno un po’ scomodo, tra brevi svolte. Si arriva così a un tratto in piano (3.060 m circa) e poi alla base del lungo, immenso pendio sommitale. Anche qui si procede puntando all’inizio un poco a sinistra (sempre seguendo traccia e ometti) per guadagnare quota fra rocce rotte, massi e sfasciumi, fino a raggiungere il tratto di crinale quasi pianeggiante che costituisce la vetta.
- Cartografia:
- Berutto Val dSusa
- Bibliografia:
- Berutto Val dSusa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marin (Punta) dalle Grange Thuras Inferiori

Boucher (Roc del) da Grange Thuras Inferiori per il Versante S/SO

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da Grange Thuras Inferiori per il Col Rasis

Clausi (Cima) o Cime de Clausis e Monte Terra Nera da Grange Thuras Inferiori
Pelvo (Cima del) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Thuras (Val) incisioni rupestri 2740 m da Grange Thuras Inferiori

Berline (Crete de) da Grange Thuras Inferiori

Ciatagnera (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Serpentiera (Punta) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Rasis (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Servizi


La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Misun La Font Ristorante
Sauze di Cesana
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese