
Si prosegue per lo sterrato che penetra nella Val di Thures e si arriva dopo ca. 2,00 di cammino al nuovo Bivacco Tornior. Dal Bivacco proseguire verso l’evidente frontale Colle di Thures (mt. 2798) dal quale si ha uno splendido panorama. Dall’ometto del Colle si gira a dx. e per pietraie con traccia ben marcata si perviene al Colle Rasis (mt. 2923). Dal Colle il sentiero prosegue verso il basso scendendo verso Les Fonts in Val Cerveyrette (Izoard). Tenendosi invece verso dx. e risalendo per sfasciumi la dorsale si arriva in cima alla Punta Rasis a mt. 3001, piccolo panettone all’ombra della più nota Merciantaira.
Dal Bivacco Tornior ca. h. 1.00, con uno sviluppo complessivo chilometrico dalla partenza dalle Grange di Thuras di ca. km 9,00.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n. 2 Alta Valle di Susa, Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciatagnera (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Serpentiera (Punta) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Thuras (Val) incisioni rupestri 2740 m da Grange Thuras Inferiori

Pelvo (Cima del) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Gran Barà (Monte) da Grange Thuras Inferiori per il Colletto e Monte Clausis

Berline (Crete de) da Grange Thuras Inferiori

Terra Nera (Monte) da Grange Thuras Inferiori

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da Grange Thuras Inferiori per il Col Rasis

Clausi (Cima) o Cime de Clausis e Monte Terra Nera da Grange Thuras Inferiori
Boucher (Roc del) da Grange Thuras Inferiori per il Versante S/SO

Servizi


La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Misun La Font Ristorante
Sauze di Cesana
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese