
Dalle grange Thuras raggiungere, con percorso molto dolce, il bel bel bivacco Tornior: da qui, piegando a dx (S-W) per un evidente valloncello, è possibile raggiungere rapidamente per sfasciumi (no sentiero) il col Rasis (2923 m) in alternativa proseguire per il col di Thures e da qui al col Rasis. Dal colle la via più comoda è quella di scendere al laghetto sottostante (un incanto), perdere ancora una cinquantina di metri di dislivello e percorrere il lungo falsopiano (GR 58 D) prativo, per poi salire più decisamente al col du Malrif, dove si intercetta il bel sentiero proveniente da Les Fonts, che si segue senza difficoltà fino alla cima. Panorama assicurato. Ambienti selvaggi e poco frequentati, specie nella parte centrale.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Clausi (Cima) o Cime de Clausis e Monte Terra Nera da Grange Thuras Inferiori
Pelvo (Cima del) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Thuras (Val) incisioni rupestri 2740 m da Grange Thuras Inferiori

Berline (Crete de) da Grange Thuras Inferiori

Serpentiera (Punta) da Grange Thuras Inferiori per il Colle del Pelvo

Ciatagnera (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Boucher (Roc del) da Grange Thuras Inferiori per il Versante SSO

Rasis (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Gran Barà (Monte) da Grange Thuras Inferiori per il Colletto e Monte Clausis

Terra Nera (Monte) da Grange Thuras Inferiori

Servizi


La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Misun La Font Ristorante
Sauze di Cesana
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese