
E possibile affrontare il colle per due strade dalle caratteristiche differenti e per queste evidentemente anche scegliere la discesa.
La salita da Giaveno è più adatta nella giornate più fredde in quanto esposta a Sud e meno impegnativa rispetto alla salita dai laghi, che invece si addice alle giornate più calde ed estive.
da Avigliana,
seguire indicazioni per Giaveno, passando sulla provinciale tra i due laghi, fino ad incontrare il bivio sulla destra indicante Sacra di San Michele.
Se si vuole salire da qui si percorre la strada, dapprima in salita dolce fino alla frazione Mortera, poi breve discesa e iniziano le rampe più impegnative (8-10%) toccando la frazione San Pietro, poi il colle della Croce Nera (piazzale per la Sacra di San Michele) e infine il Colle Braida (fontana).
da Giaveno,
si tralascia il bivio proseguendo per la trafficata strada che con pendenze blande raggiunge il centro abitato di Giaveno. Qui si svolta a destra per Valgioie, e con salita mai troppo dura e strada ampia si superano le numerose frazioni di Valgioie, raggiungendo il colle Braida.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.4 Bassa valle Susa Musinè Val Sangone Collina di Rivoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colombino (Alpe) – l’Aquila di Giaveno da Avigliana

Colombino (Alpe) e Colle Braida da Avigliana, giro della Val Sangone

Tonda (Borgata) da Avigliana
Neiretto (Pian) da Avigliana
Lys (Colle del) da Villardora

Lys (Colle del) da Villardora, giro Valle di Susa – Val di Viù

Dieta (Colle della) e Colle del Lys da Villardora, giro

Celle (Frazione) da Almese

Mortera (Frazione) e Colletta di Cumiana da Rosta, giro per il Castello di Rivoli
Lys (Colle del) e Celle da Villardora, giro
Servizi


Al Molino B&B
Valgioie
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
La Burnia Ristorante
Avigliana
Il Ginepro B&B
Giaveno
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Casa Gonin B&B
Giaveno
La Buffa Ristorante
Giaveno
Stolen Days B&B
Caprie